I libri di Gero Grassi
Showing 1-65 of 65 Libri
Le foto di Moro a Terlizzi raccontano ai più giovani luoghi trasformati nel tempo; la scomparsa di tantissimi negozi, le...
Gero Grassi
Perché non ricordare e lasciare traccia, scrivendo un libro da regalare ai tanti amici? Ripercorrere ieri, per fare meglio domani...
Gero Grassi
Lodevole l’idea, rivolta soprattutto agli studenti ed ai docenti, di stampare questo libro al fine di trasmettere loro l’idea che...
Gero Grassi
Eugenio Miccoli intervista Gero Grassi, senza remore e mezze verità, su Aldo Moro in uno spietato racconto che parte dal...
Gero Grassi
Un libro sulla nascita della sanità in Italia. Da Carlo Alberto ad oggi, passando dall’articolo 32 della Costituzione e dalla...
Gero Grassi e altri autori
Pochi conoscono i Costituenti di Puglia. Gero Grassi, Gianvito Mastroleo ed Alberto Maritati ricostruiscono l’impegno politico che è alla base...
Gero Grassi e altri autori
Michele Colasanto, un artigiano del legno che, in meno di un mese, passa dalla felicità di vita con la moglie...
Gero Grassi
L’Agenzia Giusti sorge nel 1971. Dopo 50 anni di attività è in prima linea nel servire i cittadini. Un intreccio...
Gero Grassi
La via e la morte del professore Giuseppe Grassi, raccontata attraverso foto e narrazione storica. Una morte incredibile, per colpa...
Gero Grassi
Gero Grassi e altri autori
Uno specchio della Mostra, organizzata dal Consiglio Regionale della Puglia, in occasione del 16 marzo 2019 e dedicata alle pagine...
Gero Grassi e altri autori
Non è semplice da ‘Grassi’ prefazionare un lavoro di ricerca eseguito da un ‘Grassi’. Noi, tuttavia, riteniamo di farlo con...
Gero Grassi
La decisione del Consiglio Regionale della Puglia di dedicare ad Aldo Moro un ciclo di eventi particolarmente intensi e significativi,...
Gero Grassi
La XVII legislatura del Parlamento è terminata ed i lavori della Commissione Moro-2 pure. Ritengo doveroso raccontare l’intero percorso che...
Gero Grassi
Gaetano Morgese, poliziotto e studente di architettura, muore all’età di 23 anni, nella tragedia del ‘Pendolino’, verificatasi a Piacenza il...
Gero Grassi
Nella pregevole rivista Studium una articolata riflessione sulla vita, sulle opere, sul pensiero e sulla tragica fine del pugliese Aldo...
Gero Grassi e altri autori
Il Presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo, in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro, tiene nell’Aula...
Gero Grassi e altri autori
Buonasera. Dobbiamo iniziare con una piccola variazione al programma. Non è stato facile mettere insieme tanti relatori. Il senso della...
Gero Grassi e altri autori
Sono oltre tre anni che la mia attività quotidiana è connessa ad Aldo Moro ed alla ricerca delle motivazioni e...
Gero Grassi
Ettore Rosato Presidente Gruppo PD, Camera dei Deputati. Il Gruppo parlamentare del Partito Democratico della Camera dei deputati ha deciso...
Gero Grassi
Gero Grassi è nato a Terlizzi (Bari) il 20 aprile 1958. Dirigente Ufficio Legislativo della Regione Puglia. Si forma nell’Azione...
Gero Grassi
Il rapporto di Aldo Moro e la sua Università di Bari, dove ha studiato, si è laureato nel 1938, ha...
Gero Grassi e altri autori
Il 6 aprile 1977 Aldo Moro, Presidente nazionale della DC, si reca a Firenze ad una manifestazione contro il terrorismo....
Gero Grassi e altri autori
Sono passati 36 anni dal 16 marzo 1978, data del rapimento di Aldo Moro e dell’omicidio dei cinque uomini della...
Gero Grassi
Sfoglio spesso la raccolta del mensile ‘Il Confronto’, da me fondato nel lontanissimo 1988, curato dal 1998 da Maria Teresa...
Gero Grassi e altri autori
Un viaggio che scorre negli anni che iniziano con la conquista piemontese di Roma, passa per la proclamazione di Vittorio Emanuele II...
Gero Grassi
Il 21 ottobre, a Terlizzi, il Presidente della Regione Puglia Nichy Vendola ha presentato un libro sull’antifascismo dell'on. Gero Grassi...
Gero Grassi e altri autori
Il Romanzo scorre negli anni che vanno dal 1949 al 1996. Dalla rinascita del primissimo dopoguerra agli anni, impropriamente detti,...
Gero Grassi
A Barletta Gero Grassi e Nichy Vendola, invitati da Ruggero Mennea, nella Sala del Teatro Comunale, discutono di Aldo Moro...
Gero Grassi e altri autori
È la storia del Fascismo, vissuto da famiglie povere in un contesto periferico della nazione. È la storia di tanti...
Gero Grassi
Scritti di Aldo Moro su scuola e cultura, con il commento di autorevoli protagonisti della politica attuale. Il tutto rivolto...
Gero Grassi e altri autori
Ad Assisi, nel 2008, molti popolari della Margherita riflettono sul Paese e su come migliorarlo. Coautore Luciana Pedoto.
Gero Grassi e altri autori
Gero Grassi
Il “Il Ministro e la brigatista” è un romanzo d’amore che si svolge negli anni 1976, 1977 e 1978: gli...
Gero Grassi
L’anno 1988, quando “Il Confronto” è fondato è lontanissimo. Sembra quasi preistoria, eppure trattasi di vent’anni fa. Nel mondo tutto...
Gero Grassi e altri autori
Intervista a 360 gradi dopo la elezione di Gero Grassi a Deputato. La Camera dei Deputati e la politica nazionale...
Gero Grassi
La Relazione del Coordinatore Regionale della Margherita Gero Grassi che, eletto Deputato nell’aprile 2006, si dimette per evitare doppi incarichi...
Gero Grassi
Un viaggio attraverso foto e didascalie che accompagnano il percorso politico di Gero Grassi dal piccolo borgo natio di Terlizzi...
Gero Grassi
Il racconto di un impegno politico che porta il Centrosinistra pugliese dal ruolo di opposizione al ruolo di governo alla...
Gero Grassi
Il racconto di uno dei pionieri del giornalista d’inchiesta. Cattolico e Popolare militante, Donati è perseguitato dal fascismo e muore...
Gero Grassi e altri autori
E’ una collana di articoli scritti da Gero Grassi con cuore e passione. Emerge la volontà di una società che...
Gero Grassi
Vittorio Bachelet, uomo di grande fede e giurista raffinato. Amico di Aldo Moro, ucciso barbaramente nell’Università di Roma dalla Brigate...
Gero Grassi e altri autori
Un libro che racconta la grande visione mondiale di pace e di mondo di Giorgio La Pira, cattolico e democristiano....
Gero Grassi e altri autori
Atti e foto del Congresso Regionale della Margherita Puglia che elegge Gero Grassi a Coordinatore Regionale in un confronto serrato...
Gero Grassi
Ancora su Aldo Moro. Non solo per ricordare il passato, ma per trovare nelle sue analisi una spietata contemporaneità ed...
Gero Grassi
Atti e foto del Congresso Provinciale della Margherita di Bari. Discussioni, confronto, politica, impegno di tanti militanti e tanti cittadini....
Gero Grassi
Articoli di Aldo Moro e riflessioni sull’attualità del suo pensiero.
Gero Grassi
È il racconto della morte dell’Ospedale Civile ‘Michele Sarcone’ di Terlizzi, determinato con scelte della Giunta Regionale presieduta da Raffaele...
Gero Grassi
Racconta la morte di Gaetano Morgese, avvenuta per tragica coincidenza a Piacenza su un pendolino che corre a velocità folle....
Gero Grassi
Le novità legislative per semplificare la vita al cittadino e rendere snella la burocrazia. Prefazione di Pietro Pepe.
Gero Grassi
È la ricostruzione dei Consigli e delle Giunte della Provincia di Bari dal dopoguerra al 2001 con foto dei Presidenti...
Gero Grassi
Ancora Terlizzi al centro con una analisi dei problemi e delle proposte per migliorarla.
Gero Grassi
Un raccolto che parte dalla fondazione in provincia di Bari del Partito Popolare Italiano nel 1996 ed arriva alla elezione...
Gero Grassi
La fedele ricostruzione della storia amministrativa e politica della citta di Terlizzi. Dalle elezioni del 1946 al 2000 con liste,...
Gero Grassi e altri autori
Don Luigi Sturzo è il fondatore, negli anni venti del secolo scorso, del Partito Popolare Italiano. Il libro tratta della...
Gero Grassi e altri autori
Un opuscolo per aiutare il cittadino nell’autocertificazione e le novità per abbattere la burocrazia.
Gero Grassi
L’iter legislativo ed i sostanziali cambiamenti delle leggi 142 del 1990 e 265 del 1999. Due leggi che migliorano il...
Gero Grassi
Anni di confronto democratico nella politica italiana con un protagonista eccezionale: Benigno Zaccagnini. Sono gli anni settanta ed il terrorismo...
Gero Grassi e altri autori
Alcide De Gasperi e l’Europa. La costruzione dell’idea europea dopo la tragedia della seconda Guerra Mondiale. Una grande idea di...
Gero Grassi e altri autori
Un’analisi amorevole della comunità terlizzese. Un grande amore verso una comunità con piccoli e grandi uomini.
Gero Grassi
Rivivere Aldo Moro attraverso alcuni suoi interventi. In occasione del ventennale della morte celebrato a Bari, Fiera del Levante, il...
Gero Grassi e altri autori
Scritti ed interventi di Gero Grassi sulla comunità di Terlizzi e non solo. Riflessioni, studi, proposte con al centro sempre...
Gero Grassi
Quindici anni di impegno associativo nelle ACLI di Terlizzi. Dalla fondazione del 1979 al 1994. Giovani e meno giovani a...
Gero Grassi
Dieci anni di vita della Città di Terlizzi e della Cooperativa Culturale RTS. Dal 1978 al 1988. Attraverso l’impegno di...
Gero Grassi, Felice Giangaspero
Trentaquattro interviste a protagonisti della vita di Terlizzi, interamente registrate durante il programma radiofonico ‘Terlizzi racconta’ e trasformate in un...
Gero Grassi, Felice Giangaspero