Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 10.08.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Sa tanto di “Cicero Pro domo sua” la proposta di Michele Emiliano, Sindaco di Bari e Presidente PD di Puglia che sfiderebbe Silvio Berlusconi con il tandem Vendola- Chiamparino.
Non si comprende se la proposta è “Pro domo sua” o per conto terzi, ma una cosa è certa, se l’obiettivo è mettere insieme nord e sud del Paese, questo lo si vuol fare a senso unico, puntando sull’ala sinistra del PD e mettendo in panchina il centro campo, che si è sempre mostrato forte quando si è trattato di portare il risultato....
Comunicati Stampa / 09.08.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 C’è già chi grida al miracolo. E’ nato il terzo polo!
Fini, Casini e Rutelli gli artefici del progetto politico, che non si comprende come potrà funzionare.
Gianfranco Fini fa parte dell’attuale Governo di Centrodestra con Silvio Belrusconi, Pierferdinando Casini continua a fare opposizione e Rutelli da quando è andato via dal PD galleggia ma non riesce a nuotare nel mare aperto della politica.
 
Comunicati Stampa / 05.08.2010

Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Oggi sulla stampa nazionale leggiamo ricostruzioni inverosimili sulla posizione di alcuni Deputati del Pd che si rifanno all'esperienza del Cattolicesimo Democratico. Da un lato si dice che saremmo pronti alla confluenza nel Terzo Polo, dall'altro si sostiene che partecipiamo a congiure interne al PD.
Evidentemente la crisi di notizie vere, in un caldo mese di agosto, induce alcuni a fantasticare ed inventare notizie che non esistono....
 
Comunicati Stampa / 04.08.2010

Sanità Puglia: il Ministro Tremonti rispetti i cittadini che sentono minati i loro diritti fondamentali
 
Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Che il Centrodestra sia nervoso è comprensibilissimo, vista la decisione del Presidente della Camera Fini, di prendere le distanze da certa politica. Visto il calare del consenso espresso dai cittadini sempre più delusi ed amareggiati.