Gero Grassi è nato il 20 aprile 1958 a Terlizzi, popoloso (28.000 abitanti) Comune in Provincia di Bari, noto per la ricca produzione di ceramiche artistiche, oltre che per la coltivazione di numerose specialità di fiori esportate dovunque e la produzione di olio extravergine eccellente. E’ distante dal capoluogo 30 Km e 8 dall’azzurro mare Adriatico. Terlizzi vanta, altresì una serie di palazzi impreziositi da bugne di calcare locale.
Grassi è funzionario del Consiglio Regionale della Puglia, Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, giornalista, ha pubblicato oltre cinquanta libri ed ha curato, per conto dell’Istituto Sturzo, la sistemazione dell’intero Archivio della DC di Terra di Bari.
Ha mosso i primi passi nell’Azione Cattolica, quindi nel Movimento Giovanile DC, affascinato dal pensiero di Aldo Moro e nelle ACLI dove ha ricoperto diversi ruoli, tra cui, per anni, quello di Presidente.
E’ stato, nel 1982, Segretario della DC, risultando nel 1989 primo eletto in Consiglio Comunale, e Sindaco di Terlizzi (1990-91) con una Giunta comprendente PDS e PRC.
E’ Segretario Provinciale del PPI di Bari, poi Segretario Provinciale della Margherita di Bari e infine Segretario Regionale della Margherita di Puglia negli anni 1996 2006.
Nel 2004 – 2005, in qualità di esterno al Consiglio Comunale, è Assessore prima nel Comune di Gravina in Puglia e poi a Terlizzi.
Eletto Deputato della Repubblica nella Circoscrizione Puglia nel 2006, entra a far parte della Commissione Affari Sociali della Camera, dove si distingue, in qualità di relatore, in alcune leggi di miglioramento del Servizio Sanitario Nazionale. Ne conseguono la nomina a Responsabile Nazionale della Sanità della Margherita e quindi quella di Responsabile Sanità del Partito Democratico.
Nel 2008, sempre in Puglia, è rieletto alla Camera per il Partito Democratico e per cinque anni svolge il ruolo di Vicepresidente della Commissione Affari Sociali.
Nel 2013, dopo aver vinto le primarie del PD in Puglia, è rieletto alla Camera dei Deputati e il 9 aprile diventa Vicepresidente del Gruppo PD della Camera dei Deputati.
E’ componente della Commissione Affari Sociali della Camera e dalla costituzione del PD componente la Direzione Nazionale.
Componente della Commissione Bicamerale di Vigilanza Rai dal 5 giugno 2013 al 17 novembre 2014.
Componente della Commissione d’inchiesta sull’eccidio di via Fani, sul rapimento e la morte di Aldo Moro, dopo essere stato presentatore e relatore della proposta di legge istitutiva della Commissione stessa.
Componente della Commissione Affari Sociali della Camera.
Resta deputato sino al 22 marzo 2018 quando non si ricandida.
A settembre 2020 è nominato Presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Istituto Tumori Ricovero e Cura a carattere scientifico ” Giovanni Paolo II ” di Bari.
A settembre 2020 è eletto Presidente Regionale Puglia dell’ Associazione Ex Parlamentari.