Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 29.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
  
Non si possono ignorare le richieste che provengono dai sindacati dei medici di Medicina Generale. Hanno il difficilissimo compito di intercettare per primi, la domanda di salute proveniente dai cittadini. Hanno la responsabilità di indirizzare i pazienti verso strutture specialistiche quando necessario. A loro è affidato l’impegno di far crescere i nostri ragazzi in maniera sana, indirizzandoli a seguire percorsi di prevenzione.
Oggi si torna a discutere del rinnovo della convenzione di “medicina generale”.
Il segretario nazionale Fpc Cgil medici Massimo Cozza ed il coordinatore nazionale Fp Cgil medici medicina generale Nicola Preti, chiedono una “reale volontà di un rinnovo celere”.
Denunciano un dimezzamento delle risorse, a fronte di un impegno sempre più gravoso anche dal punto di vista burocratico: “informatizzazione con attività di informazione e flussi informativi, con oneri che gravano direttamente sulle spalle dei medici”, non tralasciando la spada di Damocle rappresentata da possibili sanzioni previste dal Ministro Brunetta....
Comunicati Stampa / 29.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Bologna e i bolognesi si stanno mobilitando con tutta la passione civica possibile, per ridare alla città, in tempi brevi, una guida saggia e capace.
Un bolognese doc Lucio Dalla, propone Romano Prodi, affermando che è stato un buon Presidente del Consiglio e potrebbe certamente essere un ottimo Sindaco per la città.
L’intuizione di Lucio Dalla è condivisa da moltissimi bolognesi, che nutrono da sempre grande stima per il professor Prodi.
Ritengo che Romano Prodi sia la persona giusta da porre alla guida di Bologna per una miriade di motivazioni: perché ha un’esperienza politica alle spalle come pochi in Italia, perché è una persona saggia e capace di intercettare le istanze dei cittadini, perché è un uomo coerente e determinato e potrebbe certamente “riportare il sereno su Bologna”.
E poi il ritorno in politica di Prodi, seppure a Bologna, è pregio di “tempi nuovi”.
Comunicati Stampa / 29.01.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Corato protesta contro la volontà regionale di cancellare il reparto di Cardiologia.
Il Consiglio comunale cittadino ha approvato all’unanimità un documento nel quale si afferma: “Premesso che la Giunta regionale nella seduta del 22 gennaio scorso ha preso atto del regolamento di Attuazione dei Piani Attuativi Locali della ASL; che con tale atto è stato rimodulato il piano attuativo del 30 marzo 2009, n. 801, che riconosceva alla macro Struttura Corato-Ruvo 8 posti per la Cardiologia-UTIC, 28 posti di medicina (di cui 10 posti di lungodegenza), 20 posti letto di pediatria (di cui 6 di neonatologia); che l'attuale piano prevede invece la soppressione dei posti letto della cardiologia-UTIC, riduzione di 4 posti letto nell'area medica lungodegenza, nonché 2 posti letto dell'area pediatria-neonatologia, il Consiglio Comunale, alla luce di quanto sopra esposto, risultando così la nostra città fortemente danneggiata, esprime la più viva protesta per le immotivate esclusioni delle predette....