Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 08.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Al via il confronto tra le Regioni per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2011. Un budget che per l'anno in corso ammonta a oltre 106 miliardi di euro.
La battaglia si gioca tutta sulle modalità da adottare per la ripartizione. Il Nord punta sull’anzianità della popolazione, certo così di poter tutelare i suoi territori. Il Sud martoriato dalla disoccupazione e dalla conseguente povertà sociale, vorrebbe che si tenesse conto soprattutto di questo. Ma allo stato attuale rischia di farne le spese.....
.
PD / 07.02.2011

 
Carissima Maria,
 
ti invio le mie più sincere congratulazioni per il ruolo di responsabilità che ti è stato affidato: “Portavoce della Conferenza delle Donne Democratiche di Capitanata”.
E’ l’inizio di un percorso importante, che sono certo darà al Partito un punto di vista nuovo, per affrontare e vincere le sfide più difficili.
Io sono un fautore della politica al femminile. Sono dell’idea che la donna in politica offre un contributo significativo ed insostituibile. La concretezza e la pragmaticità sono tipiche della donna e la politica, oggi più che mai, ha un forte bisogno di concretezza......
Comunicati Stampa / 06.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Quando il Segretario Nazionale Bersani, nel corso dell'Assemblea nazionale PD, afferma che sui temi etici nel PD vale il principio della libertà di coscienza e che il PD avrà come valori irrinunciabili quelli che noi cattolici del PD per mesi abbiamo posto sull'agenda del partito, io credo dia una risposta di grande disponibilità ai temi sollevati qualche giorno fa dal professore Andrea Riccardi della Comunità di Sant'Egidio....
Comunicati Stampa / 05.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

Il Paese sta attraversando una crisi che non è soltanto economica, ma anche e soprattutto etica.
Le vicende di questi giorni impongono una riflessione profonda, sollecitata dai tanti cattolici che non si sentono più rappresentati da una parte politica, che propone vicende generali ed avvenimenti specifici di evidente immoralità.
Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio Andrea Riccardi, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, afferma giustamente: “La seconda Repubblica non è mai nata, eppure si ha la sensazione che stia morendo. Si è passati dalla Repubblica dei Partiti a quella della tv e dei talk-show…....

politica / 04.02.2011

Carissimo Mario,
 
 le parole non bastano per ringraziarti del regalo che hai voluto   fare a me e al gruppo di amici, venuto in delegazione a Bruxelles. Conoscere i meccanismi che guidano la politica europea è un’opportunità che non viene concessa a tutti.
Ti sono infinitamente grato.
Visitare il Parlamento Europeo è il sogno di ogni cittadino che vive la sua comunità, con la consapevolezza di appartenere ad una realtà ben più vasta ed importante: l’Europa, appunto........