Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 11.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
La Manovra finanziaria mette in ginocchio tutte le regioni d’Italia.
Pesanti i tagli già inferti al sistema dei servizi sociali pugliesi.
Dal 2011 verrà azzerato il Fondo per le Non Autosufficienze, che per la Puglia significa un taglio netto di 25 milioni di euro annui e riduce a briciole il Fondo Nazionale delle Politiche Sociali, con una perdita netta per la Puglia tra il 2007 e il 2011 di quasi 50 milioni di euro.
L’inevitabile taglio perpetrato ai Comuni, avrà effetti devastanti sulla capacità degli Enti locali di continuare ad assicurare il trasporto pubblico locale o i servizi scolastici come mense, trasporto con bus, integrazione scolastica dei disabili....
 
Comunicati Stampa / 11.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, è stato ieri in delegazione, con un gruppo di Presidenti di Regione, all’incontro con i Ministri Tremonti, Calderoli e Fitto. In quella sede ha difeso gli interessi della Puglia ed ha espresso parere negativo in merito alla manovra del Governo, assai penalizzante per le regioni del Mezzogiorno.
Il Ministro Tremonti ed il Presidente Vendola sono entrati in una evidente competizione, avvallando tesi che li vorrebbero concorrenti nelle elezioni politiche del 2013, l’uno per il Centrodestra e l’altro per il Centrosinistra.
Entrambi affermano che questo non risponde a verità ma ci pensano, forse da tanto. 
Vendola dopo la riunione con i Ministri, è andato in piazza per la manifestazione organizzata da Sinistra, Ecologia e Libertà, informando i cittadini su quanto il Governo di Centrodestra sta perpetrando ai danni dello stato sociale del Paese, facendo un comizio dal sapore elettorale....
Comunicati Stampa / 10.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare pugliese del Partito Democratico
 
Nichi Vendola leader del Centrosinistra? Qualche settimana fa parlava di fantapolitica, oggi afferma che se si andrà alle primarie, lui ci sarà?
Quanto al PD, il Presidente della Regione Puglia, è capace di trovargli mille difetti, ma se c’è un fondamento di verità nell’adagio popolare secondo il quale: “chi disprezza compra” lui inizia a pensare ad un futuro che non può limitarsi a Sinistra Ecologia e Libertà.
In Puglia Vendola riscuote un largo consenso mediatico ed un buon consenso elettorale.  A livello nazionale il consenso mediatico resta ragguardevole, ma quello elettorale si riduce a ben poca cosa. Quindi? Il PD che è il più grande partito di Centrosinistra, rappresenta per lui un’opportunità unica ed insostituibile.
E’ comprensibile che il leader di un determinato partito politico debba evidenziare le lacune degli altri partiti a lui vicini ma concorrenti, è nelle cose, è nella politica, ma non si può fare un gioco di prestigio, facendo sì che il partito più piccolo diventi per incanto quello più grande.
 
Comunicati Stampa / 10.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Come Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera e Deputato PD non posso che esprimere soddisfazione per quanto accaduto oggi, in merito all'approvazione di due emendamenti del Partito Democratico al progetto di legge sul governo clinico.
Il primo emendamento su cui e' andato sotto il governo, permette ai sindaci di partecipare alla programmazione delle politiche socio-sanitarie.
Il secondo emendamento invece, riguarda la diretta partecipazione alla stessa programmazione delle associazioni dei cittadini.....
 
Comunicati Stampa / 09.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
Dall'11 al 13 giugno si terrà a Levico Terme la Festa Nazionale della Cisl, che quest'anno coincide con il 60° anniversario della sua fondazione. Una Festa che la Cisl vuole dedicare   ai problemi dei lavoratori italiani e alla crisi che sta attanagliando il Paese.
”Crisi economica, ruolo delle banche, partecipazione dei cittadini e autonomia del sindacato, saranno alcuni dei temi al centro del dibattito.”
Bene fa la CiIsl a richiamare l’attenzione del Governo su temi così scottanti e importanti. Per combattere la crisi c’è un solo grande impegno che il Governo può e deve prendere: porre al centro della propria azione il “lavoro” : studiare le condizioni perché in Italia si crei sviluppo e lavoro per tutti.
 
Comunicati Stampa / 09.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – parlamentare del Partito Democratico
Gustavo Raffi, gran Maestro del Grande Oriente d'Italia ed ex segretario locale del Partito repubblicano, in un’intervista afferma che i massoni del PD sarebbero oltre 4 mila su quasi 21 mila iscritti in 744 logge, concentrati in Toscana, Calabria, Piemonte, Sicilia, Lazio e Lombardia, con la maggiore densità assoluta a Firenze e Livorno.
A fronte di una dichiarazione così forte, il Partito Democratico ha il dovere di rispondere con un’azione che faccia chiarezza una volta per tutte.
Non si può stendere un velo di silenzio su una vicenda così delicata, per la paura di perdere iscritti.