Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 18.09.2013



Intervento dell'on. Gero Grassi svolto alla Camera dei Deputati giovedì 12 settembre sul Trattato ONU armi
 
Signor Presidente, io credo che sia molto importante questo Trattato anche per il momento in cui si discute, dopo le parole del Papa, ma anche
dopo le parole del Presidente Letta e l’atteggiamento che l’Italia ha avuto sul caso della Siria. Dico che è importante anche perché l’Italia sarebbe, purtroppo, soltanto il terzo Paese a ratificare il Trattato, dopo l’Islanda e la Guyana, e questo dato la dice lunga sulla sensibilità che c’è sul tema.
È anche importante riflettere sul fatto che questo Trattato ha avuto un percorso di sette anni, sette anni di discussione: tantissimi in un mondo che produce troppe armi. Così come va fatta una riflessione sugli Stati che hanno votato contro questo Trattato, che, guarda caso, sono l’Iran, la Corea del Nord e la Siria, ahimè.
Ma una riflessione va fatta anche sugli Stati che si sono astenuti, che non sono Stati secondari: la Russia, la Cina, l’India...