
11 Dic La Commissione bicamerale Moro, dopo un anno di attività, approva all’unanimità la relazione
Posted at 10:48h
in Comunicati Stampa
Camera dei Deputati Senato della Repubblica

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA
SUL RAPIMENTO E SULLA MORTE
DI ALDO MORO
PROPOSTA DI
RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ SVOLTA
(Relatore: Giuseppe FIORONI, presidente)
(Seduta di giovedì 10 dicembre 2015)
I. ISTITUZIONE, COSTITUZIONE E ATTIVITÀ ISTRUTTORIE DELLA COMMISSIONE
1. La legge istitutiva
1.1. L’istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro trae origine dall’esigenza di fare luce sugli aspetti non ancora chiariti della tragica vicenda, che presenta profili di straordinario rilievo nella storia della nostra Repubblica.
Ancora oggi, infatti, malgrado le numerose inchieste condotte a livello giudiziario e parlamentare, permangono incoerenze e zone d’ombra, che non trovano piena risposta nella versione riferita dai brigatisti che parteciparono alla strage di via Fani e alle successive fasi del sequestro o da altri protagonisti della vicenda.
Il caso Moro continua, per altro, ad essere tuttora oggetto di indagine da parte della magistratura, a seguito delle periodiche “rivelazioni” contenute in dichiarazioni di persone a vario titolo coinvolte nella vicenda, in pubblicazioni, in notizie di stampa o in scritti anonimi…