Articoli

Comunicati Stampa / 30.10.2009

Lo afferma in una nota l’on. Gero Grassi, Vicepresidente Commissione Affari Sociali.
 
“Terminato il Congresso, forte del consenso popolare riscosso, il Partito Democratico ha il dovere di mobilitarsi per arginare la crisi che sta investendo l’Italia”.
Lo afferma in una nota l’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali.
“La politica è fatta di atti concreti e ciò che i cittadini oggi si aspettano da noi è una presa di posizione forte e chiara in materia economica, sui temi sociali, in merito all’istruzione…
Il centrodestra predica da tempo la fine della crisi, esperti del settore invitano alla cautela, perché gli effetti, sebbene diluiti, continueranno a farsi sentire nel tempo”....
Comunicati Stampa / 30.10.2009

 
Il Presidente Ugo Patroni Griffi e l’on. Gero Grassi ringraziano gli elettori
 
“Un dialogo rispettoso fra persone e gruppi aventi identità e convinzioni diverse è da auspicare e favorire, per lo sviluppo e la maturazione di una società armoniosamente articolata…”
Così recita un capoverso dell’art.1 dello Statuto dell’Associazione politico culturale “Quarta Fase-Puglia”, che ha raccolto un ragguardevole risultato in occasione del Congresso del Partito Democratico, conclusosi con le Primarie del 25 ottobre.
Il Presidente Ugo Patroni Griffi e l’on. Gero Grassi, ringraziano tutti gli amici che hanno sostenuto nelle fasi congressuali PD l’associazione politico-culturale, che ha il merito di tenere insieme persone aventi identità diverse, ma accumunate dal medesimo obiettivo: impegnarsi per incidere nelle scelte politiche importanti, da cui dipende il futuro di ogni territorio, dell’intero Paese....
Comunicati Stampa / 30.10.2009

Lo afferma in una nota il parlamentare pugliese on. Gero Grassi
“Apprendo con interesse che a Canosa di Puglia è stato ritrovato un mosaico di rara fattura. La notizia dovrebbe avere grande risalto, dobbiamo far conoscere al mondo intero il ricchissimo patrimonio archeologico presente in Italia ”.
Questa dichiarazione rilasciata in una nota dall’on. pugliese Gero Grassi, fa riferimento ad un mosaico  appena scoperto nella Basilica di Santa Maria, una delle Cattedrali più antiche di Puglia.
La scoperta si deve agli scavi che studiosi dell’Università di Foggia stanno realizzando, sotto la direzione del Rettore dell’Università Giulio Volpe.....
Comunicati Stampa / 30.10.2009

L’assessore regionale Fabiano Amati si aggiunge all’on. Gero Grassi che fa parte di diritto all’Assemblea Nazionale PD
 
 
Sono quasi definitivi i dati relativi al Congresso del Partito Democratico in Puglia. I risultati di alcuni seggi, sottoposti a controlli e verifiche, cambiano non il dato nel suo complesso ma la elezione di alcuni candidati.
E’ il caso di Toritto, città in cui a seguito di verifiche, nel collegio risulta eletto nell’Assemblea Nazionale Fabiano Amati.
Fabiano Amati, assessore regionale alle Opere pubbliche, Lavori pubblici, Difesa del suolo e Risorse naturali, andrà quindi a far parte dell’Assemblea Nazionale PD insieme all’on. Gero Grassi, in quanto componente della Commissione Nazionale del Congresso. E’ uno dei 14 componenti che ne fa parte di diritto.
La elezione conseguita è per Fabiano Amati una grande opportunità per rappresentare nel Partito Democratico le istanze di tutti gli amici che lo hanno votato, che sperano in una nuova stagione per il PD, partito che riporti il centrosinistra a diventare maggioranza nel Paese e abbia tra le sue priorità maggiore attenzione per il Sud.
Comunicati Stampa / 28.10.2009

Ad affermarlo in una nota è l’on. Gero Grassi all’indomani delle Primarie PD
 
“Non è la voce di chi è risultato minoranza all’interno del Congresso a parlare, ma quella di chi vuole che il Partito diventi Maggioranza nel Paese”
Si apre così la nota dell’on. Gero Grassi che commenta il risultato delle Primarie PD in Puglia e in Italia.
“Le elezioni regionali alle porte, non lasciano spazio a “sterili” discussioni, si deve avere l’intelligenza di trovare punti comuni sui quali convergere, per andare avanti e dimostrare concretezza ai tre milioni di elettori, che votando per le Primarie, hanno avuto parte attiva nel nostro Congresso”.
“Non sia l’arroganza di chi si sente più forte a governare, ma sia il comune sentire....