L’ultimo romanzo del deputato del Partito democratico, Gero Grassi
“La Principessa e il figlio del Professore” - La storia della Repubblica, il diritto alla Salute
il racconto di due ragazzi. Di due vite. Di una passione: la medicina
“La Principessa e il figlio dei Professore”, è l’ultimo romanzo del deputato del Partito democratico, Gero Grassi, non nuovo a esperienze letterarie di questo tenore.
Il libro parte nel ‘24, poco dopo la Marcia su Roma. Si sviluppa attraverso gli anni del massimo consenso del regime, del colonialismo, della guerra, dell’avvento della Repubblica e delle elezioni del ‘48 che sanciscono il trionfo della Dc. Dopo un virtuale salto di 28 anni, prosegue, dal ‘76 al dicembre ‘78, durante gli anni del terrorismo, della morte di Aldo Moro e dell’approvazione della legge 833/1978 che sancisce la piena attuazione dell’art. 32 della Costituzione, quando prevede che ad ogni cittadino è garantito il diritto alla salute....