sanità / 02.10.2009
Longevità di massa: una ricchezza per l’Italia

Vicepresidente Commissione Affari Sociali
Camera dei Deputati
I progressi della scienza e della medicina finalizzati ad allungare la vita sembrano aver raggiunto buoni risultati. Sembra assurdo che la longevità del popolo italiano negli ultimi anni stia diventando un problema anzichè essere un valore aggiunto.
Negli anni la ricerca ha lottato perché la vita fosse tutelata, perché i mali del secolo non seminassero morti in età giovanile, perché la mortalità in genere fosse ridotta e oggi ci ritroviamo a considerare la longevità un elemento di disturbo.
Ritengo inopportuna questa considerazione visto che parto dal presupposto che la vita a qualunque età debba essere tutelata e migliorata.
Altra considerazione è riconoscere che servizi e strutture per gli anziani in Italia stentano a decollare. Ovunque raggiungere la soglia dei 70 – 80 anni di vita è un traguardo, in Italia sembra una colpa.....