Articoli

Comunicati Stampa / 22.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare PD pugliese
  
Quando è in atto una disputa, si può decidere di prendervi parte o non condividendone le motivazioni alla base, ci si può astenere.
In un articolo del “Corriere della Sera” è stato scritto che avrei partecipato ad iniziative pubbliche accanto al candidato di Sinistra e Libertà Nichi Vendola, perché amico d’infanzia. Non è assolutamente vero e non si deve fare confusione tra l’azione politica e l’amicizia, che può legare due persone.
Io non partecipo alle iniziative pro-primarie né di Boccia, né di Vendola, perché non ho condiviso la metodologia che il PD pugliese ha inteso attuare nell’ultimo periodo.
Si è giunti alla decisione delle Primarie con grandissimo ritardo, provocando un logorio interno che poteva essere evitato. Anche il percorso effettuato per la scelta del candidato, che non ha coinvolto l’intero partito, ha contribuito a creare il clima teso di questi giorni. La scelta effettuata da pochi, è stata imposta a tutti.
Percorsi rigidi e scarsamente democratici, possono poi generare conseguenze di consenso e partecipazione. In quel caso chi ha deciso in solitudine, non può che assumersene la responsabilità.
 
 
Comunicati Stampa / 22.01.2010

 


Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare PD pugliese
 
A due giorni dal 24 gennaio si susseguono i tentativi di condizionare le Primarie. E’ opportuno ribadire all’UDC che il PD è autonomo, che i cittadini sono intelligenti e non hanno bisogno di indicazioni.
Noi abbiamo un’idea politica chiara, siamo per il bipolarismo senza inciuci.
Casini dica piuttosto se sta con il centrodestra o il centrosinistra e lasci liberi i cittadini pugliesi.
Comunicati Stampa / 21.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare PD di Puglia
 
 
Nessun segnale distensivo da parte di chi si dice capace di una coalizione più larga e moderata.
Chi si propone come persona saggia e responsabile non deve affermare le proprie idee offendendo l’avversario. E’ un segno di debolezza, non di forza.
La battaglia mediatica a suon di offese, in vista delle primarie di  domenica prossima, sta portando  la Puglia agli onori della cronaca nazionale con connotazione negativa.
Pare una corsa agli ostacoli, nell’ambito della quale si chiamano a raccolta gli amici, per disseminare ostacoli sul percorso dell’avversario. Non è un atteggiamento molto sportivo. Non è sinonimo di saggezza e responsabilità, tutto ciò.
Si afferma: “in politica l’io non esiste, vige soltanto il noi.”  Ma quando si tratta di decidere avviene esattamente il contrario....
 
 
Comunicati Stampa / 21.01.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Domani i dipendenti dell'Aias di Cagliari si recheranno presso l'assessorato regionale alla Sanità, per chiedere un incontro all'assessore Antonello Liori. L'azienda, che offre servizi di riabilitazione in convenzione con il servizio sanitario, ha aperto le procedure per mettere in cassa integrazione 124 lavoratori, a cui si aggiungono 190 licenziamenti. L'annunciato piano della Giunta di riorganizzazione generale dei servizi sanitari e socio-sanitari, non avrebbe dovuto comportare la perdita di posti di lavoro e avrebbe dovuto invece qualificare i servizi per l'utenza....
Comunicati Stampa / 20.01.2010

Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare PD pugliese
L’Assemblea dei delegati del Partito Democratico ha deciso di optare per le Primarie, per la scelta del candidato presidente alla Regione Puglia.
La conseguenza fisiologica vorrebbe che fossero i cittadini, gli elettori, a decidere chi è più meritevole tra i candidati in corsa. Per poter decidere in piena serenità, la mente deve essere sgombra dal terrorismo psicologico. 
Non si può dire ai propri figli decidete voi cosa fare nella vita, ma se non seguite le indicazioni che vi diamo, andrete incontro a fallimento certo.
Similmente accade per le Primarie in Puglia. Sono state autorizzate, ma c’è chi continua a dire: “attenzione, se votate Boccia la coalizione si allarga e vinciamo. Se votate Vendola che è un uomo solo, andiamo incontro alla disfatta definitiva.
Chi del popolo di centrosinistra sarebbe così folle da autolesionarsi?.....
Comunicati Stampa / 20.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi -Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Saarland University di Amburgo, in Germania, una nuvola di gas freddo curerà la carie in modo indolore al posto del trapano.
I getti di 'plasma' anti-batteri, diretti verso la dentina, eliminerebbero i batteri che insidiano molari e premolari con un potere 10.000 mila volte più elevato e senza intaccare i tessuti sani del dente.
Una notizia che non può non destare tutto il nostro interesse.....