Permettiamone l’accesso anche alle fasce meno abbienti.
Nota dell’on. Gero Grassi -Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera
I morti per tumore nel mondo potrebbero aumentare dai 7,6 milioni attuali a 17 milioni entro il 2030 se non ci si impegnerà seriamente nella prevenzione. E' l'allarme, rilanciato oggi da DoctorNews, dell'Organizzazione mondiale della Sanità, in vista del World Cancer Day che si celebrerà domani.
Sul fronte prevenzione e sulle campagne di sensibilizzazione il Governo di centrodestra non sta investendo affatto. Al momento la prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione per cercare di prevenire alcune forme tumorali.
La diagnosi precoce e prima di essa, un corretto stile di vita, devono essere inculcati nella mente del cittadino per combattere un nemico insidioso e subdolo.
Un corretto stile di vita richiede: non fumare, non bere alcol, seguire un'alimentazione corretta, fare esercizio fisico e prevenire le infezioni che potrebbero dare origine a un tumore.