Articoli

Comunicati Stampa / 08.01.2010

 
Nota del On. Gero Grassi, parlamentare pugliese PD
 
La discesa in campo di Francesco Boccia, possibile candidato Presidente in Puglia per il centrosinistra alle regionali di primavera, ci riporta con la mente a 5 anni fa.
Il popolo delle primarie ricorderà quei giorni, freddissimi peraltro. Boccia sembrava il favorito, Nichi Vendola risultò il più suffragato.
Oggi si prospetta all’orizzonte la stessa partita, se mai si giungerà alla decisione di indire le primarie......
Comunicati Stampa / 08.01.2010

 
Lo afferma in una nota l’on Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera
 
Sull'introduzione dei body scanner negli aeroporti concordo con quanto afferma il Ministro della Salute Fazio, bisogna usare molta cautela e fare tutte le indagini del caso prima di autorizzarne l’installazione. Non condivido invece l’affermazione del Ministro dell’Interno Roberto Maroni: “solita inutile polemica, parlando di gravi danni alla salute, raggi x . Nulla di tutto cio', naturalmente".
La decisione di installare body scanner riguarderà dapprincipio gli aeroporti di Fiumicino, Malpensa e Venezia. Il progetto dovrebbe partire tra circa tre mesi.
L’interrogativo che qualunque cittadino si pone è: le radiazioni possono avere un impatto negativo su donne in gravidanza? Bambini? Viaggiatori che utilizzano l’aereo quotidianamente?
Il Ministro Fazio invita alla cautela. Le esposizioni non vanno sottovalutate, non tanto per la loro emissione che certamente sarà conforme alle leggi, quanto per il loro accumulo che riguarda soprattutto i viaggiatori frequenti.
Sarebbe auspicabile che i Ministeri di uno stesso Governo fossero in sintonia e collaborassero tra loro, soprattutto quando si tratta di tutelare la vita degli italiani.
Comunicati Stampa / 06.01.2010


Lo afferma in una nota il parlamentare pugliese PD on. Gero Grassi
Caro on. Casini non ci siamo affatto. La politica dei due forni è vecchia e non è quella del PD, per congresso e statuto. Noi non accetteremo mai alleanze differenziate a seconda delle regioni perchè il PD è un partito di centrosinistra senza trattino. I laboratori politici non si fanno sulla base di convenienze ma di strategie e questo voglio dirlo a chi, a differenza di me che vengo dalla tradizione cattolico-democratica, sta nel Pd con provenienza dall'ex Partito Comunista. Sembra strano ma a questi ultimi voglio ricordare che noi non dobbiamo ripercorrere il centrismo, ma attuare politiche riformiste di centrosinistra.