Articoli

Comunicati Stampa / 14.06.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.

Chi sono gli Italiani oggi? Che valore ha l’italianità e lo spirito patriottico?
A queste domande ognuno di noi può dare risposte differenti, a seconda delle esperienze vissute, ma vi è senza alcun dubbio un filo conduttore inequivocabile, l’orgoglio della appartenenza ad una terra che è meravigliosa per il suo patrimonio artistico, per la lunga storia di conquiste sociali, per la libertà e democrazia fortemente presenti nella sua Carta Costituzionale.
Da oggi essere italiani significa anche emozionarsi per la propria squadra calcistica, che occuperà il suo spicchio di mondo in Sudafrica.
Da oggi è legittimo gridare “Forza Italia”, ma con lo spirito sportivo che da sempre contraddistingue il bel Paese, lasciando da parte ogni allusione politica, che non ha certamente attinenza con l’agonismo calcistico.....
 
Comunicati Stampa / 11.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
La Manovra finanziaria mette in ginocchio tutte le regioni d’Italia.
Pesanti i tagli già inferti al sistema dei servizi sociali pugliesi.
Dal 2011 verrà azzerato il Fondo per le Non Autosufficienze, che per la Puglia significa un taglio netto di 25 milioni di euro annui e riduce a briciole il Fondo Nazionale delle Politiche Sociali, con una perdita netta per la Puglia tra il 2007 e il 2011 di quasi 50 milioni di euro.
L’inevitabile taglio perpetrato ai Comuni, avrà effetti devastanti sulla capacità degli Enti locali di continuare ad assicurare il trasporto pubblico locale o i servizi scolastici come mense, trasporto con bus, integrazione scolastica dei disabili....
 
Comunicati Stampa / 11.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, è stato ieri in delegazione, con un gruppo di Presidenti di Regione, all’incontro con i Ministri Tremonti, Calderoli e Fitto. In quella sede ha difeso gli interessi della Puglia ed ha espresso parere negativo in merito alla manovra del Governo, assai penalizzante per le regioni del Mezzogiorno.
Il Ministro Tremonti ed il Presidente Vendola sono entrati in una evidente competizione, avvallando tesi che li vorrebbero concorrenti nelle elezioni politiche del 2013, l’uno per il Centrodestra e l’altro per il Centrosinistra.
Entrambi affermano che questo non risponde a verità ma ci pensano, forse da tanto. 
Vendola dopo la riunione con i Ministri, è andato in piazza per la manifestazione organizzata da Sinistra, Ecologia e Libertà, informando i cittadini su quanto il Governo di Centrodestra sta perpetrando ai danni dello stato sociale del Paese, facendo un comizio dal sapore elettorale....