Articoli

Comunicati Stampa / 25.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
La Puglia continuerà a combattere la sua battaglia contro il nucleare, perché non crede che la modernità passi necessariamente per scelte al limite della sicurezza.
La Puglia produce più energia pulita di molte altre regioni italiane e non sente la necessità del nucleare per il suo approvigionamento energetico. La Puglia punterà sempre più sul fotovoltaico, perché è una terra baciata dal sole, nella quasi totalità dei giorni dell’anno....
Comunicati Stampa / 25.06.2010


Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare del Partito Democratico
 
Compito della maggioranza di Governo è amministrare, compito della minoranza è fare opposizione ed evidenziare le scelte sbagliate della maggioranza, sollecitando soluzioni adeguate.
Fare opposizione sempre e comunque è assolutamente riduttivo. Fare opposizione con gesti e parole eclatanti, per far scattare l’applauso ed allargare il consenso elettorale, non porta benefici al Paese.
Quando l’On. Antonio Di Pietro sminuisce l’azione di opposizione del PD, alludendo a scarso impegno politico, finalizzato a chiudere quanto prima la discussione in Aula, per tornare a casa a vedere la partita dell’Italia, non fa bene a se stesso, al suo partito, al Paese.
Avere una risonanza mediatica a tutti i costi, facendo ricorso a “mezzucci” , non è fare opposizione in maniera seria e costruttiva....
Comunicati Stampa / 25.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
E’ ora che il Centrosinistra torni a confrontarsi per creare una coalizione forte, compatta e capace di dare ai cittadini italiani un Governo che punti su sicurezza, lavoro e futuro e non si perda dietro a Decreti su intercettazioni e condoni.
Chi in passato ha immaginato di poter andare avanti da solo, oggi ha certamente compreso che l’isolamento non porta a nulla, se non a favorire l’avversario politico.
Il Governo di Centrodestra con la sua manovra economica iniqua e studiata a tavolino, per favorire i poteri forti e far pagare la crisi ai cittadini più deboli, ha dato uno scossone a quanti subivano passivamente scelte scellerate.
 
 
Comunicati Stampa / 25.06.2010

Nel 2013 gli italiani per le elezioni politiche chi vogliono come candidato Presidente del Consiglio per il Centrosinistra?
Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare del Partito Democratico
  Sto coinvolgendo i visitatori del mio sito web in un sondaggio teso a capire l’orientamento degli italiani in merito alle elezioni politiche del 2013. Ho dato la possibilità di scelta tra 6 opzioni: Bersani, Franceschini, Casini, Vendola, Montezemolo o “Nessuno di questi”,  perché si abbia la libertà di affermare che nessuno tra questi nomi è condivisibile.
Il sondaggio è partito il 26 aprile ed oggi a distanza di due mesi, tiriamo un primo bilancio.
Questi i risultati: Franceschini 29,4%, Nessuno di questi 24,8%, Vendola 22,9%, Bersani 13,7%, Montezemolo 6,5%, Casini 2,6% ....
 
Comunicati Stampa / 25.06.2010

Nota dell’on. Gero Grassi- Parlamentere PD/Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Le due giornate passate ininterrottamente alla Camera dei Deputati impongono una riflessione umana e politica, almeno alle persone serie e responsabili.
Sul Decreto degli Enti Lirici si è registrata questa situazione.
Il Governo era intenzionato a mettere nuovamente la fiducia, sarebbe stata l’ennesima. Ed avrebbe sbagliato nuovamente.
Il PD chiedeva che alcune norme fossero radicalmente cambiate e che non si procedesse con la fiducia.
L’Italia dei Valori, assumendo una posizione pregiudiziale, chiedeva, sapendo di non poterlo ottenere, che il Governo facesse decadere il Decreto.