Articoli

Comunicati Stampa / 15.12.2010

100 poesie giunte al concorso bandito dall’associazione “Il Garofano d’Oro”
 
 Domenica 19 Dicembre, alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Scuola Gesmundo sito in via Salamone, 29 a Terlizzi si terrà la premiazione del Concorso: “Sulle Note del Risorgimento. Premio di Poesia 150° dell’Unità d’ Italia.”
L’iniziativa promossa dall’Associazione ”Il Garofano d’Oro” ha ottenuto il patrocinio nazionale di 1861 - 2011 150° Anniversario Unità d’Italia ed ancora il patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Terlizzi.
Il progetto mira a coniugare memoria politica e patrimonio musicale italiano.
Un’iniziativa quindi, per celebrare l’Unità d’Italia e ricordare come la musica abbia anticipato la stessa, esportando all’estero compositori di grande talento, che hanno perpetrato l’immagine di una Nazione unita dalla musica e dal bel canto.....
Comunicati Stampa / 15.12.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il fatidico 14 dicembre è alle spalle. Il Presidente del Consiglio ha ottenuto la fiducia, è un dato di fatto e bisogna prenderne atto. Ma quanto è successo in Parlamento e per le vie del Paese, deve essere oggetto di una profonda riflessione.
Accettare il risultato non vuol dire cedere le armi e vivere passivamente per il prossimo futuro. Accettare il risultato significa rispettare le regole democratiche e lavorare all’interno di esse, per riportare la politica sulla linea del confronto civile.
Il Partito Democratico ha fatto tutto il possibile per chiarire agli italiani la propria visione politica ed illustrare la propria strategia per riportare il Paese verso la crescita economica, sociale e culturale. Ma la strada è tutta in salita e non si è che all’inizio.....
Comunicati Stampa / 13.12.2010

On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Se domani si andasse a votare come risponderebbe il popolo del PD nel Sud Italia?
Sono molteplici le risposte che potremmo dare a questo interrogativo, con una variante determinata da diversi fattori. E’ chiaro che esperienze di vita diverse, porterebbero a scelte ed atteggiamenti diversi tra loro. Ci sono tuttavia alcuni dati, che possono aiutarci ad avere un quadro più o meno definito della situazione, forniti da un sondaggio realizzato dalla Kresearch.
Il sondaggio è fatto su un campione di popolazione maggiorenne, appartenente alle seguenti categorie professionali: artigiani, commercianti, agricoltori e liberi professionisti.....
Comunicati Stampa / 12.12.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Berlusconismo sta perdendo tutto il suo vigore. La causa va individuata nella mancanza di democrazia che ha inaridito i rapporti politici tra le persone, trasformando uomini e donne in tanti automi che devono rispondere agli input impartiti. Accade tuttavia che per qualche inaspettato corto circuito, qualcuno inizi a pensare con la propria testa e si accorga che si può fare meglio. Così inizia ad avanzare proposte che vengono rimandate al mittente con il consequenziale sfacelo.
Quando i rapporti tra le persone non funzionano più, ci sono due possibilità: interrompere i rapporti o scendere a compromessi......
Comunicati Stampa / 11.12.2010

Ritengo che si possa innaffiare ed irrobustire l’esistente
 
Nota dell’On. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 Nichi Vendola propone “un più vasto albero per la nuova sinistra”.
Poiché il PD è il più robusto albero del Centrosinistra, ritengo che non sia necessario un nuovo albero. Si può migliorare l’esistente innaffiandolo, concimandolo ed  “innestando” su di esso altre esperienze politiche per rafforzarlo.
Sel è un’esperienza politica importante, ma da sola non ha certamente la forza di Governare il Paese. Vendola, da politico intelligente qual è, lo ha compreso e cerca spiragli per una via d’uscita.....