Articoli

Comunicati Stampa / 16.12.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sciali Camera dei Deputati.
 
Sotto Natale siamo tutti in affanno, ma quando dalla discussione dipendono decisioni che ricadranno a pioggia sull’intera collettività pugliese, bisognerebbe trovare il tempo di ascoltare quantomeno le associazioni che rappresentano i cittadini.
Per quel che riguarda il bilancio, la Giunta Regionale è arrivata alla data fatidica, il 17 dicembre. La Cisl preoccupata, avanza le sue proposte, fornendo una ricetta con ottimi ingredienti.....
Comunicati Stampa / 16.12.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Quando certa politica demonizza ed insulta significa che è in affanno ed in difesa. Assistiamo in queste ore ad un dibattito surreale. Da un lato pubblicamente Berlusconi invita ad entrare in una grande alleanza quelli che lui definisce 'moderati', dall'altro si registra il tentativo di demonizzare quanti, alla luce del sole e per amore del Partito in cui militano, fanno osservare che per costruire un PD di Governo si deve cambiare subito rotta.
A me il termine 'moderati' notoriamente non piace perchè Don Sturzo già negli anni venti diceva che 'i moderati sono dei fossili'. Il problema, però, è un altro: il PD non può pensare di andare al Governo se non riesce a parlare all'intera società. Non andrà mai al Governo se non interloquisce con artigiani, commercianti, coldiretti, professionisti, piccoli industriali.....
Comunicati Stampa / 15.12.2010

100 poesie giunte al concorso bandito dall’associazione “Il Garofano d’Oro”
 
 Domenica 19 Dicembre, alle ore 18,00, presso l’Auditorium della Scuola Gesmundo sito in via Salamone, 29 a Terlizzi si terrà la premiazione del Concorso: “Sulle Note del Risorgimento. Premio di Poesia 150° dell’Unità d’ Italia.”
L’iniziativa promossa dall’Associazione ”Il Garofano d’Oro” ha ottenuto il patrocinio nazionale di 1861 - 2011 150° Anniversario Unità d’Italia ed ancora il patrocinio di: Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Terlizzi.
Il progetto mira a coniugare memoria politica e patrimonio musicale italiano.
Un’iniziativa quindi, per celebrare l’Unità d’Italia e ricordare come la musica abbia anticipato la stessa, esportando all’estero compositori di grande talento, che hanno perpetrato l’immagine di una Nazione unita dalla musica e dal bel canto.....
Comunicati Stampa / 15.12.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il fatidico 14 dicembre è alle spalle. Il Presidente del Consiglio ha ottenuto la fiducia, è un dato di fatto e bisogna prenderne atto. Ma quanto è successo in Parlamento e per le vie del Paese, deve essere oggetto di una profonda riflessione.
Accettare il risultato non vuol dire cedere le armi e vivere passivamente per il prossimo futuro. Accettare il risultato significa rispettare le regole democratiche e lavorare all’interno di esse, per riportare la politica sulla linea del confronto civile.
Il Partito Democratico ha fatto tutto il possibile per chiarire agli italiani la propria visione politica ed illustrare la propria strategia per riportare il Paese verso la crescita economica, sociale e culturale. Ma la strada è tutta in salita e non si è che all’inizio.....
Rassegna / 15.12.2010

 

Intervista all’on. Gero Grassi: Pd in aula finalmente compatto

 

 

‘Berlusconi,Fini e governo si sono oramai indeboliti’
 
On. Gero Grassi, Partito Democratico, il governo Berlusconi ha ottenuto la fiducia alla Camera dei Deputati, anche se per pochi voti. Se l’aspettava?
“Si me l’aspettavo. In mattinata avevo mandato messaggi prevedendo la fiducia per 2 o 3
voti”.
Fini ha parlato di vittoria numerica, ma non politica. Come ne esce il governo?
“Dal voto di fiducia del Parlamento emerge un solo dato: Berlusconi non ha più la forza
e la lucidità per governare l’Italia. Non sono sufficienti tre voti di vantaggio per fare le
riforme e governare un paese complesso come il nostro. In un contesto di crisi economica......