Articoli

Comunicati Stampa / 22.07.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
La Regione Puglia lancia un monito: i costi della politica non possono continuare a crescere, mentre gli italiani tirano la cinghia. Decide, così, di dare un segnale concreto, riducendo il numero dei consiglieri, che dal 2015 torneranno ad essere 60, come nel 2000, quando la Giunta di Centrodestra apportando modifiche allo Statuto, fece salire il numero di 10 unità.
La Puglia è balzata agli onori della cronaca per i debiti contratti in sanità. Sarebbe giusto che ora facesse notizia per una decisione di responsabilità....
Comunicati Stampa / 21.07.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. Dovrebbero saperlo Berlusconi e Bossi che continuano a coabitare nel Centrodestra, ma a causa di vedute politiche differenti, creano fratture, difficili da sanare.
L’arte del restauro è un’arte nobilissima, ma quando un vaso si rompe in mille pezzi, continuare ad incollarlo serve a ben poco. Si avrà un risultato sgradevole alla vista e di scarsa utilità. Ciò, è quanto sta accadendo all’interno della attuale maggioranza di Governo. Il Centrodestra è visibilmente frantumato e perde pezzi strada facendo.....
Comunicati Stampa / 20.07.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
L’Italia ha un’economia che poggia fondamentalmente sui beni culturali e sulle bellezze paesaggistiche. Non si può snaturare un territorio La Puglia è una regione a vocazione turistica. Le sue splendide coste ospitano migliaia di viaggiatori, provenienti soprattutto dall’estero. Pensare a trivellazioni ed ispezioni nel mare Adriatico, significa ‘inquinare’ visivamente e non solo, una flora ed una fauna resistite per secoli, grazie all’intelligenza degli abitanti del luogo.
politica / 19.07.2011

Ciao ,
in Parlamento il Pd ha intrapreso una battaglia seria e responsabile per tagliare i costi della politica. Noi, insieme alle altre opposizioni, le nostre proposte le abbiamo fatte. Sono nero su bianco negli emendamenti che abbiamo presentato alla Manovra finanziaria.

Di fronte all’emergenza economica il Pd ritiene che la politica debba dare un contributo concreto di sobrietà e di responsabilità. Ti invito a leggere e diffondere  le nostre proposte. Alcune sono state respinte dal governo e dalla maggioranza ma restano validi punti di riferimento per gli interventi da realizzare in futuro......