Articoli

Comunicati Stampa / 13.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati
 
I cittadini italiani hanno mostrato responsabilità e grande senso civico, recandosi alle urne, nonostante l’invito a restarsene a casa, espresso dal Presidente Berlusconi e dal Leader del Carroccio Umberto Bossi.
Possiamo affermare che il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ci ha rimesso la faccia per la seconda volta. Ritengo, tuttavia, che il risultato di un Referendum va ben oltre le indicazioni di un Partito o di un leader politico.Ogni altra proposta gli italiani la rispediranno al mittente....
Comunicati Stampa / 10.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Papa Benedetto XVI ed il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano hanno parlato agli italiani, manifestando il loro parere in merito ai referendum del 12 e 13 giugno.
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha affermato che lo diserterà.
Si può essere favorevoli o contrari, è legittimo, ma esortare a restarsene a casa, non è una lezione di educazione civica edificante, soprattutto se arriva da una delle più alte cariche dello Stato.
Papa Benedetto XVI rispetto al referendum legato al nucleare, ha esortato i governanti del mondo, a prendere atto del fatto che, bisogna usare le giuste energie per non sprecare il nostro mondo. Giudicando positivo il ricorso alle energie rinnovabili.
Per quel che riguarda il quesito referendario sull’acqua, la Chiesa ha preso posizione, organizzando manifestazioni per ‘sorella acqua’, donata dal Signore a tutti gli uomini....
Comunicati Stampa / 09.06.2011

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
La politica Italiana è in affanno. Gli appuntamenti in agenda dei prossimi giorni lasciano trapelare un messaggio, fin troppo chiaro: la stabilità di governo non c’è più.
L’attuale Centrodestra si arrampica sugli specchi ed inevitabilmente scivola verso il basso.
Continua, a fatica, a giocare le sue carte. Non si può bleffare in eterno, prima o poi le carte vanno scoperte.
Slitta da lunedì 13 a mercoledì 15 giugno l'avvio dell'esame, in Aula alla Camera, del decreto sullo Sviluppo. Molto probabilmente, anche se non ancora formalmente deciso, ci sarà l’ennesimo ricorso al voto di fiducia....
Comunicati Stampa / 06.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Comissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
L’Acquedotto Pugliese gestisce una rete di oltre 20.000 km di tubazioni. E’ costituito da 99 gallerie, 91 ponti canali e molto altro ancora. Rifornisce di ottima acqua milioni di persone. Questi numeri fanno dell’Acquedotto Pugliese una delle più grandi opere di ingegneria idraulica al mondo.
E’ chiaro che questi numeri implicano anche grandi problemi legati a possibili perdite e disfunzioni, sulle quali bisogna vigilare ed agire con tempestività....