Articoli

Comunicati Stampa / 17.06.2011

Nessun servizio è garantito, se la piramide di professionalità che tiene in piedi la sanità pugliese, crolla.

Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Quanto sta accadendo in Puglia in questi giorni, in merito alle nomine dei vertici Asl, è una bufera che rischia di travolgere il cerchio più debole della catena: i pazienti.
Il Presidente Vendola, l’assessore Fiore, i segretari di Partito, gli attuali Dirigenti Asl, hanno la responsabilità di trovare una soluzione, che riporti serenità nella sanità pugliese......
Comunicati Stampa / 16.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
La lungimiranza della Puglia le sta facendo guadagnare primati straordinari. E’ la prima regione italiana a sottoscrivere un accordo, autorizzato dal Ministero degli Affari Esteri e dal Dipartimento degli Affari regionali della Presidenza del Consiglio, con la più importante provincia della Repubblica Popolare Cinese: ‘il Guangdong’.
E’ stato firmato un protocollo d'intesa incentrato sulla collaborazione e il partenariato in vari settori economici, in particolare in quello della green economy.
Il Guangdong è popolato da 104 milioni di abitanti. Nel 2010 registra un aumento del prodotto interno lordo del 12% ed un aumento dei salari operai addirittura del 40%. Nel Guangdong si produce gran parte di tutto il tessile che gira per il mondo.
Si parla spesso dell’incapacità del Sud in campo imprenditoriale...
Comunicati Stampa / 16.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Un Ministro della Repubblica dovrebbe avere maggiore rispetto per i cittadini e dovrebbe avere capacità di ascolto, per capire quali sono le problematiche che affliggono il Paese ed agire in funzione della risoluzione delle stesse.
Il Ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta all'indomani dello spiacevole episodio che lo ha visto protagonista, durante un convegno a Roma, poteva scusarsi, aprire un dibattito con i giovani ed invece li ha colpevolizzati....
Comunicati Stampa / 15.06.2011

Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deutati
 
 
A cosa serve un referendum se non a cambiare la politica nel Paese?
Il Centrodestra ne prenda atto.
Affermare che non si può caricare il risultato referendario di valore politico, non servirà a tornare indietro. L’attuale maggioranza di Governo ha perso tre battaglie: le amministrative, i ballottaggi, il referendum. Non è forse un messaggio politico chiaro, quello dato dai cittadini? La proposta del Centrodestra non è più credibile, non è più spendibile e non può avere un futuro. Possiamo discutere su tutto, ma non possiamo confutare il risultato.
Anche quanto sta accadendo in RAI, in vista del palinsesto autunnale, ha il sapore del ‘oggi sto io e comando io’....