Articoli

Comunicati Stampa / 02.08.2011


Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Ci sono regole precise per tutelare la sicurezza dei cittadini, che non permettono la fruizione di determinati servizi, se chi li eroga è sotto organico.
Può un aereo o un treno trasportare centinaia di viaggiatori, disponendo di pochi controllori e pochi Stewart?  
Può una sala ricevimenti organizzare un rinfresco per centinaia di invitati, con ridotto personale di sala?
Allora come si può immaginare di curare i cittadini, cancellando con un colpo di spugna 500 medici strutturati all’interno degli ospedali di Puglia. E’ un paradosso.
Non si può garantire un servizio essenziale, quale la sanità, senza il personale deputato a fare diagnosi, a far funzionare le macchine, a garantire le terapie, ad effettuare gli accertamenti diagnostici ...
Comunicati Stampa / 01.08.2011


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Per risolvere un problema bisogna conoscerlo e successivamente affrontarlo.
Nelle ultime ore diversi leader politici hanno evidenziato la necessità di incontrare le parti sociali (sindacati, imprese, associazioni di categoria…) per andare alla radice della crisi ed attivare le misure necessarie per superarla.
In linea di massima l’idea è buona, ma se non si crea un fronte comune, alla discussione non seguiranno fatti concreti....
Comunicati Stampa / 29.07.2011

 
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
E’ stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati la proposta di legge (n.582 -583 unificata in 1129) per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici dei comuni con popolazioni pari o inferiori a 5 mila abitanti. (Per la Puglia sono tanti i comuni interessati).
La proposta è stata presentata da diversi parlamentari, cofirmatario è l’on. Gero Grassi,   Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati....
 
 
Comunicati Stampa / 27.07.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
La vacanza con lo spostamento in auto è per molte famiglie l’unica possibile. Permette di raggiungere il luogo di villeggiatura, presso parenti o abitazioni prese in locazione, sopportando costi modici.
Chissà perché arriva l’estate e sopraggiunge il rincaro del carburante. Parte non la gente ma l’impennata dei prezzi di benzina e gasolio.
Secondo le ultime rilevazioni di ‘Staffetta Quotidiana’, Eni ha effettuato aumenti a macchia di leopardo sul territorio, in media di 0,8 centesimi al litro sulla benzina e di 1 centesimo al litro sul gasolio.