Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
L’on. Beppe Fioroni accompagnato dall’on. Gero Grassi, venerdì 3 febbraio alle ore 18.00 sarà ad Alberobello per l'inaugurazione della nuova Aula magna della Scuola media ‘Luigi Tinelli’. Seguirà il dibattito: ‘La scuola per una società più corretta e solidale’.
Saranno presenti anche: il Sindaco di Alberobello De Luca, la Preside Teresa Turi, l'Assessore comunale all’Istruzione Lallo Greco, il Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Lucrezia Stellacci ed il Dirigente scolastico provinciale Giovanni Lacoppola...
Luigi Cagnetta: magistrato e senatore di Gero Grassi e Maria Teresa De Scisciolo Terlizzi 22 marzo 1859 - Roma 25 settembre 1939 Luigi Cagnetta, di Michele e Isabella Padovano, nasce a Terlizzi poco prima dell’Unità d’Italia da una famiglia benestante. Dopo aver compiuto...
Nicola Del Re è in pensione! di Nicolò Marino Ceci Lo si vedeva nelle afose giornate d’estate, o in quelle gelide d’inverno con scopa in una mano e manifesto nell’altra, intento a colorare le plance della città. Nel 2011 Nicola Del Re...
Cosimo Damiano, allievo di don Ferdinando di Francesco Fiore Due anni fa, una valida equipe di studiosi, composta da Angelo D’Ambrosio, don Gaetano Valente, Michele De Santis e Giuseppe Mininni, elaborando la pubblicazione “FERDINANDO FIORE Sacerdote, Maestro, Patriota” (Ed Insieme), ha voluto riscoprire...
Un romanzo storico su Don Ferdinando Fiore Vendola, Volpe, Stellacci presentano il nuovo libro dell’On. Grassi di Nicolò Marino Ceci Don Ferdinando Fiore è stato un grande terlizzese che ha dato lustro alla nostra comunità. E come tanti grandi, sbocciati nella nostra cittadina...
Il Sacerdote e il Calzolaio …il nuovo romanzo di Gero Grassi a cura di Maria Teresa De Scisciolo Conosco Gero da più di 20 anni, sono Direttore del ‘Confronto’ da 13 anni. Posso affermare con cognizione di causa che è molto più liberale...
Gioacchino Capodanno: nano e gobbetto di Gero Grassi Terlizzi 28 febbraio 1904 - Terlizzi 17 ottobre 1964 Quando Gioacchino Capodanno muore, ho appena sei anni e mezzo e frequento la seconda elementare, essendo andato a scuola un anno prima. Pretendo che mio...