Articoli

Comunicati Stampa / 06.06.2012


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
La situazione economica del paese non è più quella di alcuni anni fa ed in sanità dobbiamo pensare ed agire diversamente. L’obiettivo deve essere quello di garantire la sanità a tutti, ma gli sprechi, i doppioni, le ‘unità operative’ con medesime prestazioni a 20 chilometri di distanza, non possiamo più reggerle. Non possiamo più reggere ospedali comunali.
Dobbiamo disegnare una sanità che garantisca tutti e convogli l’eccellenza in Presidi ospedalieri di riferimento. Continuare ad immaginare un ospedale di riferimento in ogni paese, è come chiedere di avere una Università in ogni città. Non è possibile. E’ dispendioso e andrebbe a peggiorare la pressione fiscale, già difficile da sostenere.
La sanità attuale in Puglia sembra non avere una regia unica e obiettivi condivisi da raggiungere. Piu' situazioni fanno pensare a monadi che si muovono diversamente.
Il sistema sanitario va considerato a rete e non ad ospedale. La sanità va ulteriormente deospedalizzata e resa territoriale per ridurre la spesa ed offrire un servizio migliore...
 
 

Comunicati Stampa / 04.06.2012


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
La disoccupazione è sempre stata un’emergenza al sud. Oggi possiamo definirla un’emergenza che desta allarmismo, in quanto i dati diffusi dall’Istat forniscono la fotografia di un Sud Italia in cui il 50% dei giovani non riesce a trovare occupazione alcuna.
Nessuno più rincorre il sogno di affermarsi professionalmente per gli studi svolti, tutti sperano in un lavoro ‘qualunque’. Eppure anche questa richiesta, che soffoca ogni legittima ambizione, è da considerarsi utopia.     
Secondo quanto emerge dai dati provvisori sugli occupati e i disoccupati diffusi dall’Istat, il tasso dei giovani tra 15 e 24 anni senza lavoro, raggiunge nel primo trimestre del 2012 il 48,3% con un picco del 51,8% per le donne.
Se non volessimo ricorrere all’uso di numeri e percentuali, potremmo semplicemente dire che la metà dei nostri giovani non ha lavoro e grava sulle spalle dei genitori...
Comunicati Stampa / 01.06.2012


Lunedì 4 giugno alle ore 18, presso Hotel Excelsior in via Giulio Petroni 15 a Bari, si terrà la presentazione del libro ‘Geopolitica Due - l’Italia verso la Terza Repubblica’,
ultima fatica letteraria di Michele Monno, Capogruppo del Partito Democratico alla Provincia di Bari e direttore editoriale di Monbook.it .
Alla presenza dell’autore, interverranno: Gero Grassi, Deputato PD e Vice Presidente Commissione Affari Sociali della Camera, Angelo Sanza, Segretario Regionale Puglia Udc e più volte parlamentare, Giovanna Vizziello, Capogruppo PD alla Provincia di Matera e consulente d’impresa per l’internazionalizzazione.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Bari Democratica in collaborazione con Monbook Eventi.
 
Il libro... ‘Geopolitica Due - l’Italia verso la Terza Repubblica’ è un libro snello che contiene 20 riflessioni sulle tematiche politiche, economiche e sociali che percorrono l’attuale periodo di crisi globale. Nessuna pretesa accademica e/o specialistica, ma, come scrive l’Autore in prefazione, strumento utile per contribuire a ‘creare una coscienza civile politica e anche per formulare leggi e atti amministrativi da parte dei miei amici che siedono nelle istituzioni’...