Articoli

Comunicati Stampa / 12.02.2014

       
  
Roma, 7 febbraio 2014

                                      

                             

Interpellanza urgente

 



Al Ministro dell’economia e delle finanze

Per sapere – premesso che

il comma 8 dell'articolo 9 del decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23 ha disposto l'applicazione in ambito IMU dell'esenzione ICI prevista dall'articolo 7, comma 1, lettera i) del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 504, in relazione agli immobili degli enti non commerciali destinati esclusivamente ad attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive;

il Governo Monti, attraverso l'articolo 91-bis, comma 1, del decreto-legge 24 gennaio 2012 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, come successivamente integrato dal comma 6 dell'articolo 9 del decreto-legge 10 ottobre 2012 n. 174, ha circoscritto l'esenzione IMU agli immobili nei quali tali attività sono svolte «con modalità non commerciali», delegando a norme di rango secondario sia il disciplinare dei presupposti della nozione di commercialità, sia i contenuti della dichiarazione che gli enti sono chiamati ad assolvere nei casi di utilizzo «misto» degli immobili (per attività a contenuto commerciale e non), allo scopo di richiamare a tassazione solo la quota-parte alle prime riferita;

la delega circa la definizione del rapporto di proporzionalità tra attività commerciali e non, il cui termine era previsto al 23 maggio 2012, è stata assolta sei mesi dopo, con la pubblicazione del decreto ministeriale 19 novembre 2012 n. 200;

tale decreto ha disciplinato il presupposto dell’esercizio commerciale declinandolo sulla base di criteri che non hanno trovato riscontro nella norma originaria mutuata dall’ICI che aveva disciplinato, per quasi un ventennio, la tassazione degli immobili devoluti alle attività istituzionali degli enti non profit;

la nozione di commercialità, da cui dipendono i presupposti di applicabilità del tributo, risulta avulsa dal contesto legislativo consolidato in materia di reddito e di Iva, essendo stato disarticolato il piano di approccio alla tassazione di ciò che il legislatore intende per commerciale, in termini tra loro contraddittori e rendendo di fatto impossibile un corretto assolvimento del tributo;

nel decreto, inoltre, il trattamento del rapporto tra socio e associazione è stato equiparato de facto a quello tra ente e terzo non-socio, giustapponendo per tale via le logiche, viceversa distinte, del corrispettivo e dell'autofinanziamento, l'una espressione della concorrenza e del mercato, l'altra delle scelte interne di autodeterminazione democratica e partecipativa degli aderenti, pertanto non influenzata dalle regole dell'economia «esterna», bensì guidata dalla mission dell'ente e dalla programmazione delle attività giudicate necessarie e sufficienti ad attuarla;

infine, tale decreto nel prevedere una nozione di commercialità vincolata al criterio del “corrispettivo simbolico” per le associazioni culturali, ricreative e sportive, non ha emanato disposizioni esplicative in merito alla determinazione dei parametri di confronto, necessaria per l’obiettivo apprezzamento del carattere di simbolicità, generando ulteriori incertezze;

lo stato di confusione e la paralisi applicativa derivati dalla complessità del meccanismo, dall’assenza di parametrazioni precise, dall’estraneità del modello legale delineato rispetto a quello più generale che interessa le attività commerciali degli enti non profit, e dall’assimilazione delle attività rivolte al mercato con quelle più strettamente mutualistiche e solidali  impongono, di fatto, la necessità di attivare nell’immediato iniziative tese a ristabilire la certezza del diritto e a sanare le contraddizioni che incrinano la linearità dalla disposizione, consentendo agli enti di accedere ad uno strumento semplificato di assolvimento dell'imposta;

le contraddizioni poste in essere dalla farraginosità del meccanismo di tassazione delineato dal citato decreto, se non sanate tempestivamente, rappresenterebbero un grave danno per le migliaia di organizzazioni non profit e di quanti beneficiano delle loro attività e servizi;  

per tutti questi motivi il Governo, accogliendo nella seduta della Camera del 18 giugno 2013 l’ordine del giorno n. 9/1012-A/6, presentato dall’interpellante, si è impegnato a valutare la possibilità di una revisione della normativa IMU relativamente agli enti non commerciali e del modello di tassazione previsto dal decreto sopracitato -:

se non ritenga che tale situazione di incertezza normativa in materia di imposizione Imu per gli enti non commerciali possa generare occasione di contenzioso, con grave nocumento tanto per gli enti interessati quanto per l'erario stesso;

quali iniziaitve intenda adottare al fine di rendere esecutivi gli impegni assunti dal Governo con l’accoglimento dell’ordine del giorno richiamato in premessa, affinché gli enti non commerciali siano tenuti al pagamento dell'IMU solo per gli immobili (o porzioni di essi) effettivamente destinati ad attività commerciali e con modalità coerenti coi presupposti della tassazione delle attività svolte dai medesimi enti in ambito di reddito e di IVA.

On. Beni, Baruffi, Giacobbe, Miotto, Bindi, Martella, Tullo, Iori, Bargero, Realacci, Ginefra, Grassi, Manzi, Maestri, Incerti, Lenzi, Montroni, De Maria, Gnecchi, Bobba, Carnevali, Capone, Cuperlo, Biondelli, Petitti, Arlotti, Tidei, Impegno, Misiani, Fabbri, Ermini, Murer, D'Incecco, Patriarca, G. Guerini, Causi.

 

 

 

 

 

 

Comunicati Stampa / 11.02.2014



Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Gruppo Pd Camera dei Deputati
 
Ottimo incontro del Gruppo Camera PD con il segretario Matteo Renzi.
Prevale senso di responsabilità verso le Istituzioni, consapevolezza del ruolo del PD nel fare le riforme ed il coraggio della politica del fare.
La legislatura in corso ed il Governo Letta hanno un senso se il PD è il motore delle riforme: legge elettorale, abolizione del bicameralismo perfetto, trasformazione del Senato in Camera delle Autonomie e modifica del titolo quinto della Costituzione.
Alla politica conclamata si antepone quella dell'operare.
Senza ambiguità e senza inciuci ma nella convinzione che chi ha filo da tessere, può e deve farlo. Altrimenti è giusto che passi la mano.
Il Paese non può attendere nè le riforme, nè i provvedimenti che diano occupazione, sviluppo e ripresa economica.
 
Comunicati Stampa / 09.02.2014



L´articolo 9 del decreto "Destinazione Italia" introduce un credito d´imposta per l´acquisto di libri, stanziando a questo fine 50 milioni. Intento lodevole, ma attuazione impossibile a causa dell´esiguità di risorse. I contribuenti Irpef italiani potenzialmente beneficiari dello sconto fiscale (al 19 per cento) sono 29 milioni. Quindi lo sconto fiscale massimo, se tutti ne volessero usufruire, sarebbe pari a 50 diviso 29 milioni: 1,27 euro. Impossibile, allora, gestire le potenziali perdite di gettito, contenendole all´interno dello stanziamento previsto. 
Dopo un´ampia discussione, il gruppo PD della Commissione Finanze della Camera, ha perciò deciso di proporre un emendamento, accolto dal Governo e approvato senza alcun voto contrario dall´intera Commissione, che modifica la misura da credito d´imposta a "buono sconto" destinato all´acquisto di libri di lettura (anche in formato digitale) presso librerie per gli studenti degli istituti secondari di secondo grado...
Comunicati Stampa / 08.02.2014


Più diritti ai detenuti ma soprattutto misure per sfoltire le carceri: come l’ampliamento dell’affidamento in prova o uno “sconto di pena” ulteriore - boss esclusi -  ai più meritevoli. E’ quanto prevede il decreto-legge licenziato dalla Camera, in risposta all’Europa dopo la sentenza “Torreggiani” che ha condannato l’Italia. Tra le norme, spiccano il reato autonomo di piccolo spaccio e incentivi all’uso dei braccialetti elettronici e all’espulsione degli stranieri in galera.
 
Ecco, in sintesi, le principali novità
 
Braccialetti elettronici. Gli strumenti elettronici di controllo saranno la regola, non più l’eccezione. Oggi, nel disporre i domiciliari, il giudice li prescrive solo se necessari; da domani dovrà prescriverli in ogni caso, a meno che (valutato il caso concreto) non ne escluda la necessità. Si rovescia cioè l’onere motivazionale, con l’obiettivo di assicurare un controllo più costante e capillare senza ulteriore aggravio per le forze di polizia.
Piccolo spaccio. “L’attenuante di lieve entità” nel delitto di detenzione e cessione illecita di stupefacenti diventa reato autonomo...
Comunicati Stampa / 07.02.2014


Il 2013 va in archivio con una crescita importante delle domande di disoccupazione: secondo i conteggi dell'Inps sono salite del 33,8% nell'arco dei dodici mesi. E' bene ricordare che a ciò contribuisce, oltre alla evidente situazione di difficoltà economica del Paese, anche il cambio della normativa di riferimento che ha ampliato la platea di riferimento. I dati arrivano mentre l'Istuto si trova in acque economicamente complicate, come ha mostrato un'inchiesta di Repubblica.it che ha dato conto del bilancio previsionale 2014, dal quale emerge un passivo patrimoniale di 4,5 miliardi al netto dei provvedimenti straordinari della Legge di Stabilità.
Va appunto sottolineato che da gennaio 2013 è cambiata la normativa e ora le voci della "disoccupazione" coprono una fetta più ampia di casi di licenziamento. Da gennaio 2013 sono entrate infatti in vigore le nuove prestazioni per la disoccupazione involontaria, ASpI e mini ASpI. Per queste novità, le domande che si riferiscono a licenziamenti avvenuti entro il 31 dicembre 2012 continuano ad essere classificate come disoccupazione ordinaria, mentre per quelli avvenuti dopo il 31 dicembre 2012 le domande sono classificate come ASpI e mini ASpI...