Alla fine del 2012 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a circa 8.542 miliardi di euro, corrispondenti in media a 143 mila euro pro capite e a 357 mila euro per famiglia. Le attività reali rappresentavano il 61,1 per cento...
Alla fine del 2012 la ricchezza netta delle famiglie italiane era pari a circa 8.542 miliardi di euro, corrispondenti in media a 143 mila euro pro capite e a 357 mila euro per famiglia. Le attività reali rappresentavano il 61,1 per cento...
Per leggere l'articolo clicca sul link http://www.radiomadeinitaly.it/notizie/?p=66292...
Il disegno di legge di stabilità 2014 (A.C.1865, commi 440 e seguenti) istituisce l'Imposta Unica Comunale (IUC) e rende permanente l'IMU, che non si applica all'abitazione principale (ad eccezione degli immobili di lusso), ma continua ad applicarsi agli altri immobili, compresi le seconde case...
Nel terzo trimestre del 2013, rispetto ai tre mesi precedenti, le regioni dell'Italia nord-occidentale conseguono una rilevante espansione delle vendite all'estero (+3,7%). La crescita congiunturale è più contenuta per l'Italia nord-orientale (+1,0%) e l'Italia meridionale e insulare (+0,8). Le esportazioni dell'Italia centrale sono in...