Moro: Vico del Gargano – 5 marzo 2016
...
Nel quarto trimestre del 2015 sono stati registrati 243.206 licenziamenti con un calo del 14,9% rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo si legge nelle comunicazioni obbligatorie del ministero del Lavoro secondo le quali i licenziamenti in meno sono stati 42.487. Sono diminuiti soprattutto...
L’approvazione alla Camera dei deputati, a larghissima maggioranza, del testo unificato in materia di promozione e disciplina del commercio equo e solidale è il passo decisivo verso la prima legge nazionale del settore. Una legge attesa da dieci anni e frutto del...
Dopo il calo di dicembre 2015 (-0,2%), a gennaio 2016 la stima degli occupati cresce dello 0,3% (+70 mila persone occupate), tornando al livello di agosto. La crescita è determinata dai dipendenti permanenti (+99 mila) mentre calano i dipendenti a termine (-28...
Il testo unificato dell'AC 3317 e dell'AC 3345, approvato in prima lettura alla Camera dei deputati il 2 marzo 2016, istituisce un nuovo Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione e delega il Governo a ridefinire la disciplina del...
Nonostante i progressi ottenuti nella prevenzione e nella gestione, le malattie croniche stanno aumentando. Entro il 2030, le stime indicano che nell’Unione europea 52 milioni di persone moriranno a causa di una malattia cronica. Come possiamo invertire questa “epidemia”? Innanzitutto, i cittadini...
Il 2016 si apre con un balzo in avanti degli occupati: a gennaio ci sono 70mila persone al lavoro in più rispetto a dicembre 2015, frutto di una crescita di 99mila dipendenti con contratto permanente e di una contrazione di 28mila occupati a...