Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 03.02.2010

 
Permettiamone l’accesso anche alle fasce meno abbienti.
Nota dell’on. Gero Grassi -Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera
 
I morti per tumore nel mondo potrebbero aumentare dai 7,6 milioni attuali a 17 milioni entro il 2030 se non ci si impegnerà seriamente nella prevenzione. E' l'allarme, rilanciato oggi da DoctorNews, dell'Organizzazione mondiale della Sanità, in vista del World Cancer Day che si celebrerà domani.
Sul fronte prevenzione e sulle campagne di sensibilizzazione il Governo di centrodestra non sta investendo affatto. Al momento la prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione per cercare di prevenire alcune forme tumorali.
La diagnosi precoce e prima di essa, un corretto stile di vita, devono essere inculcati nella mente del cittadino per combattere un nemico insidioso e subdolo.
Un corretto stile di vita richiede: non fumare, non bere alcol, seguire un'alimentazione corretta, fare esercizio fisico e prevenire le infezioni che potrebbero dare origine a un tumore.
 
Comunicati Stampa / 29.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
  
Non si possono ignorare le richieste che provengono dai sindacati dei medici di Medicina Generale. Hanno il difficilissimo compito di intercettare per primi, la domanda di salute proveniente dai cittadini. Hanno la responsabilità di indirizzare i pazienti verso strutture specialistiche quando necessario. A loro è affidato l’impegno di far crescere i nostri ragazzi in maniera sana, indirizzandoli a seguire percorsi di prevenzione.
Oggi si torna a discutere del rinnovo della convenzione di “medicina generale”.
Il segretario nazionale Fpc Cgil medici Massimo Cozza ed il coordinatore nazionale Fp Cgil medici medicina generale Nicola Preti, chiedono una “reale volontà di un rinnovo celere”.
Denunciano un dimezzamento delle risorse, a fronte di un impegno sempre più gravoso anche dal punto di vista burocratico: “informatizzazione con attività di informazione e flussi informativi, con oneri che gravano direttamente sulle spalle dei medici”, non tralasciando la spada di Damocle rappresentata da possibili sanzioni previste dal Ministro Brunetta....
Comunicati Stampa / 29.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Bologna e i bolognesi si stanno mobilitando con tutta la passione civica possibile, per ridare alla città, in tempi brevi, una guida saggia e capace.
Un bolognese doc Lucio Dalla, propone Romano Prodi, affermando che è stato un buon Presidente del Consiglio e potrebbe certamente essere un ottimo Sindaco per la città.
L’intuizione di Lucio Dalla è condivisa da moltissimi bolognesi, che nutrono da sempre grande stima per il professor Prodi.
Ritengo che Romano Prodi sia la persona giusta da porre alla guida di Bologna per una miriade di motivazioni: perché ha un’esperienza politica alle spalle come pochi in Italia, perché è una persona saggia e capace di intercettare le istanze dei cittadini, perché è un uomo coerente e determinato e potrebbe certamente “riportare il sereno su Bologna”.
E poi il ritorno in politica di Prodi, seppure a Bologna, è pregio di “tempi nuovi”.
Comunicati Stampa / 29.01.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Corato protesta contro la volontà regionale di cancellare il reparto di Cardiologia.
Il Consiglio comunale cittadino ha approvato all’unanimità un documento nel quale si afferma: “Premesso che la Giunta regionale nella seduta del 22 gennaio scorso ha preso atto del regolamento di Attuazione dei Piani Attuativi Locali della ASL; che con tale atto è stato rimodulato il piano attuativo del 30 marzo 2009, n. 801, che riconosceva alla macro Struttura Corato-Ruvo 8 posti per la Cardiologia-UTIC, 28 posti di medicina (di cui 10 posti di lungodegenza), 20 posti letto di pediatria (di cui 6 di neonatologia); che l'attuale piano prevede invece la soppressione dei posti letto della cardiologia-UTIC, riduzione di 4 posti letto nell'area medica lungodegenza, nonché 2 posti letto dell'area pediatria-neonatologia, il Consiglio Comunale, alla luce di quanto sopra esposto, risultando così la nostra città fortemente danneggiata, esprime la più viva protesta per le immotivate esclusioni delle predette....
Comunicati Stampa / 26.01.2010


Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Comprendo l’amarezza di Francesco Boccia che per la seconda volta, ha dato la sua disponibilità a correre per le Primarie in Puglia, non raccogliendo il consenso sperato. Tuttavia risulta davvero difficile immaginare che in Puglia ci siano così tanti sciacalli, come lui afferma.
Sono certo che presto supererà l’amarezza di questi giorni e tornerà a lavorare con determinazione per costruire quel PD forte ed unito che tutti vogliamo.
Non condivido l’affermazione nella quale dichiara che mezzo Partito, in occasione delle primarie ha posto in essere un’operazione miope, tipica di una parte della dirigenza.....
Comunicati Stampa / 25.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare PD pugliese
 
Per il futuro non si può non tener conto del risultato ottenuto dal Presidente Vendola. Il popolo del centrosinistra ha lanciato un messaggio chiaro ed inequivocabile, “andiamo avanti, perché stiamo facendo bene”.
Il centrosinistra pugliese ha tutte le carte in regola per vincere.
Vendola insieme ad un grande ed unito PD sono davvero un laboratorio, una fucina politica ineguagliabile, capace di rispondere alle aspettative di tutti i cittadini del centrosinistra.
L’entusiasmo e la partecipazione che le primarie hanno risvegliato, sono un segnale chiaro, un voto positivo all’operato della Giunta regionale degli ultimi 5 anni.
I cittadini partecipando numerosi alle primarie, hanno dato forza e coraggio ad un progetto politico che pone al centro la persona e le difficoltà quotidiane di un Paese, che deve uscire dalla crisi, deve generare sviluppo e dare un futuro ai giovani....     
Comunicati Stampa / 24.01.2010


Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare PD pugliese

E’ trascorsa quasi l'intera giornata dedicata dal popolo di centrosinistra alle Primarie per individuare il candidato presidente alla Regione Puglia.
E’ una festa di democrazia, è un momento di gioiosa condivisione. Giovani, meno giovani ed anziani si incontrano in centinaia di comuni pugliesi, mettendo a confronto esperienza, aspettative e voglia di contribuire alla crescita del proprio territorio.
Lo stare insieme rende tutti più forti, per questo chiedo al Presidente Nichi Vendola e all’intero popolo di Sinistra e Libertà di entrare a far parte del Partito Democratico, per rafforzare e condividere il progetto politico di centrosinistra che è tutto in divenire, nell’ambito del quale c’è spazio per le idee riformiste di cui Sinistra e Libertà è interprete autentica.
Con un Partito Democratico più ampio e largo, che dia voce anche a Sinistra e Libertà, l’alternativa al Governo di centrodestra diviene un progetto di maggiore consistenza e certamente più forte.
Il Presidente Vendola ha l’opportunità di traghettare il popolo di Sinistra e Libertà verso un progetto politico più ampio. E’ un’opportunità alla quale guardare con attenzione....


Comunicati Stampa / 23.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare PD pugliese
  
Il giorno fatidico è arrivato. Il popolo pugliese del centrosinistra come 5 anni è il  protagonista di una domenica straordinaria.
Le Primarie sono un’espressione dei tempi che i cittadini hanno apprezzato sin dal loro esordio. Sono una festa di democrazia, l’occasione per ritrovarsi in piazza, intorno ad un Gazebo, per un momento di socializzazione ricco di spunti di riflessione.
Le Primarie sono la partecipazione democratica che fa sentire tutti utili alla causa, l’opportunità di incidere con la propria decisione. Sono una modalità straordinaria per portare la politica tra la gente. Il travaglio è stato lungo e faticoso. Ora finalmente ci siamo.....
Comunicati Stampa / 23.01.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare PD pugliese
 
Non è pensabile che qualcuno immagini di rafforzare la sua posizione politica addebitando agli altri eventuali risultati negativi.
Il Senatore Nicola Latorre non può continuare a dare una connotazione negativa alle diverse posizioni assunte all’interno del Partito Democratico pugliese.
Da sempre le diversità sono un arricchimento, se “sfruttate” per l’apporto di idee ed il contributo di cui sono portatrici.
Nel PD pugliese invece, accade esattamente il contrario. La minoranza di Area Democratica è bistrattata, non considerando che rappresenta comunque una larga fetta di cittadini, che si identificano nei valori del PD.
Il PD pugliese ha certamente commesso l’errore di non coinvolgere tutti nella scelta del candidato per la presidenza della Regione Puglia.....
Comunicati Stampa / 22.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare PD pugliese
  
Quando è in atto una disputa, si può decidere di prendervi parte o non condividendone le motivazioni alla base, ci si può astenere.
In un articolo del “Corriere della Sera” è stato scritto che avrei partecipato ad iniziative pubbliche accanto al candidato di Sinistra e Libertà Nichi Vendola, perché amico d’infanzia. Non è assolutamente vero e non si deve fare confusione tra l’azione politica e l’amicizia, che può legare due persone.
Io non partecipo alle iniziative pro-primarie né di Boccia, né di Vendola, perché non ho condiviso la metodologia che il PD pugliese ha inteso attuare nell’ultimo periodo.
Si è giunti alla decisione delle Primarie con grandissimo ritardo, provocando un logorio interno che poteva essere evitato. Anche il percorso effettuato per la scelta del candidato, che non ha coinvolto l’intero partito, ha contribuito a creare il clima teso di questi giorni. La scelta effettuata da pochi, è stata imposta a tutti.
Percorsi rigidi e scarsamente democratici, possono poi generare conseguenze di consenso e partecipazione. In quel caso chi ha deciso in solitudine, non può che assumersene la responsabilità.