Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 01.03.2010

Si tagliano le risorse con inevitabili ripercussioni sull’occupazione

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 Luca Montrone, Presidente di Telenorba, l’emittente televisiva locale più importante del Mezzogiorno d’Italia, contesta l’approvazione alla Camera dell’emendamento al Decreto Milleproroghe in base al quale, in maniera retroattiva, a decorrere dall’anno 2009, radio e TV locali non potranno più usufruire delle provvidenze per l’editoria.
E’ un duro colpo che il Governo di centrodestra infligge alla informazione locale che ha un ruolo importantissimo, quello di tenere alta l’attenzione su problemi e vicende di milioni di piccoli comuni italiani, che non possono trovare spazio nelle pagine di informazione nazionale.
Comunicati Stampa / 22.02.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi- Parlamentare pugliese PD
 
Ho sempre affermato che la Puglia è una Regione a vocazione turistica ed i dati lo confermano.
600 turisti italiani della community di TripAdvisor, la piu' grande e rinomata community di viaggiatori al mondo, hanno partecipato ad un sondaggio sulle più famose attrazioni turistiche e destinazioni di viaggio del nostro Paese, la Puglia ne è uscita vincente.
La Puglia risulta infatti  “oggetto del desiderio” per tre viaggiatori su quattro. Invitati a stilare una ideale classifica delle regioni più belle d'Italia, il 41% eleggerebbe la Puglia fra le prime cinque. Il 71% dei viaggiatori la collocherebbe fra le prime dieci....
Comunicati Stampa / 17.02.2010

Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare PD di Puglia
 
Rocco Palese candidato di centrodestra alle regionali di marzo, ha deciso di proporsi ai pugliesi non con i colori del PDL ma con un simbolo, un logo e un nuovo colore.
La Puglia dipinta di verde farà da cornice alla sua campagna elettorale, spiega che quel colore “ricorda la speranza e l’essenza della Puglia”.
Non è con un colore che si può dare la speranza ai pugliesi, ma con una politica seria che tuteli le regioni del Sud. Il Mezzogiorno d’Italia non è tra le priorità del Governo di centrodestra e non c’è colore che possa cambiare le cose.....
Comunicati Stampa / 17.02.2010

Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare pugliese PD
   
Manca poco più di un mese alle elezioni regionali e la responsabilità deve prevalere nella classe politica del PD.  Si elegga la Direzione del Partito e ci si metta a lavoro.
Chi vuol bene al PD si assuma le proprie responsabilità.
Si parla solo e sempre delle vicende interne del PD perché è democratico e perché vige un dibattito trasparente.
Il PD pugliese deve raccogliere tutte le sue forze e mettersi a servizio dei cittadini che oggi più che mai, chiedono un partito forte, coeso e vicino alla gente.
E’ giusto che ad Area Democratica che ha contribuito all’elezione del segretario regionale Sergio Blasi venga riconosciuta, come alle altre componenti, la dignità politica e operativa per contribuire alla crescita e alla vittoria del PD.
Comunicati Stampa / 15.02.2010

Un italiano su dieci ha bisogno di un prestito per saldare il conto dal dentista. E’ quanto emerge da un’inchiesta che ALTROCONSUMO ha condotto su un campione di oltre 1.100 cittadini italiani compresi tra i 25 e 74 anni.
In Italia la spesa annua per la salute rappresenta il 14% delle uscite del nucleo familiare. In media 273 euro al mese a persona. Ma chi può permettersi un tale investimento per la propria salute? Certamente non la maggioranza dei cittadini. Un italiano su dieci è costretto a chiedere un prestito se deve far ricorso a cure mediche odontoiatriche o deve acquistare occhiali o lenti a contatto.... 
Comunicati Stampa / 12.02.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare pugliese PD
 
Il “nì” non ha mai prodotto risultati. Nella vita e soprattutto in politica ci vuole chiarezza e determinazione. Il candidato alla presidenza della Regione Puglia di centrodestra Rocco Palese non può con il suo “nì” ingraziarsi contemporaneamente il centrodestra romano che gli ha spianato la strada per la candidatura e l’elettorato pugliese che ha il potere di tramutare quella candidatura in Presidenza vera e propria.
Ovviamente mi riferisco alle sue ultime esternazioni in merito al nucleare: “Sono favorevole al ritorno dell’Italia al nucleare, ma dico no ad una centrale ed eventuali parchi tecnologici di stoccaggio di rifiuti radioattivi in Puglia”....
Comunicati Stampa / 12.02.2010

L’incontro il 14 febbraio alle 10,30 nella sala consiliare.
Domenica 14 febbraio alle 10,30 presso la Sala consiliare del Comune di Barletta si terrà un incontro per ricordare Aldo Moro, lo statista pugliese barbaramente ucciso dalle brigate rosse.
“1978-2010 ALDO MORO l’uomo e il politico” questo il tema dell’incontro a cui parteciperanno: Nicola Maffei Sindaco di Barletta, Luigi
Terrone PD Barletta, Ruggero Mennea PD BAT. Prenderanno parte all’iniziativa l’on.Gero Grassi parlamentare PD – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Nichi Vendola Presidente della Regione Puglia.
Durante l’incontro verrà proiettato un filmato storico su Aldo Moro e trasmessa la registrazione del suo ultimo discorso pubblico.
 

{youtube}Ic5H5_QpF-o{/youtube}



 

Comunicati Stampa / 12.02.2010

Nota dell’on.Gero Grassi - Parlamentare pugliese PD
 
Se in Italia la produzione industriale fa registrare un segno meno, le cose non vanno certo meglio per l’agricoltura. Da un’analisi della Coldiretti si evince che un dato così negativo non lo si registrava dal 1971.
In media la riduzione e' stata del 11,1% ma un vero crollo lo si segnala per i cereali che hanno subito una flessione del 28,2% e i vini in calo del 19,5%. Contrazioni significative sono state registrate anche per la frutta -13,4%, per l'olio d'oliva -13,2%, per il latte -11,4%.
L’economia del Mezzogiorno d’Italia ruota intorno all’agricoltura e dati negativi come questi creano non poca preoccupazione....