Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 14.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Ancora una battaglia tra territori pugliesi. Questa volta non sono le spiagge a competere tra loro, come accade tra salento e zona garganica, ma è la produzione agricola ad entrare in competizione, per la precisione la produzione vinicola.
Il territorio foggiano chiede la denominazione di origine controllata per il vino nero di Troia, uno dei vini della capitanata più conosciuti, ma le associazioni e i consorzi di settore di Bari e Barletta mandano una nota alla Regione, nella quale evidenziano la perplessità sul riconoscimento, in quanto gran parte della produzione di tale uva e vino è fatta nel loro territorio.....   
Comunicati Stampa / 14.05.2010

di Gero Grassi – Parlamentare PD
Dal 7 al 9 Maggio gli amici del PD di Area Democratica si sono ritrovati a  Cortona, per una riflessione sulle ultime vicende politiche del Paese.
L’appuntamento di Cortona ha rappresentato l’opportunità di riflettere e discutere, a 360 gradi, del Partito Democratico, alla ricerca, attraverso il confronto interno, di una linea politica che valorizzi tutte le sensibilità in esso confluite.
Il mio contributo a Cortona si è soffermato su alcune variazioni da apportare allo Statuto del Partito ed elaborate nella Commissione del Pd, in vista dell’appuntamento del 21 e 22 a Roma.
Vado per sintesi ad illustrare le principali modifiche evidenziando la conclusione positiva in Commissione delle diverse proposte unanimemente approvate.
Un aspetto fortemente innovativo è la impossibilità che un magistrato si candidi nella giurisdizione in cui opera. Si può candidare, ma deve cambiare territorio, rispetto al luogo nel quale opera normalmente. Questa norma credo interpreti bene l’esigenza che una forte opinione pubblica esprime ed è finalizzata ad evitare conflitti di diverso genere.....
Comunicati Stampa / 12.05.2010

(ANSA) - ROMA, 12 MAG - La riunione ha portato un chiarimento sulle accuse mosse dal veltroniano Salvatore Vassallo (che fa parte della Commissione ma non del comitato ristretto), che aveva sostenuto che la bozza licenziata venerdi' non era il testo concordato anche con le minoranze. Queste ultime, con Gero Grassi, Marina Sereni e Michele Meta, hanno espresso a Migliavacca e agli altri esponenti della maggioranza la propria fiducia nel loro operato.
Chiarito questo e' stato affrontato il merito. La bozza scritta venerdi' afferma che per selezionare un candidato sindaco o presidente di Provincia o Regione il Pd ''d'intesa con le forze politiche alleate promuove il ricorso alle primarie di coalizione''.....

Comunicati Stampa / 11.05.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese del Partito Democratico

Il Federalismo comincia a prendere forma. Dopo tanto discutere, i primi atti sono in itinere.
Il 30 giugno è la data fatidica entro la quale si sapranno i costi di una riforma complessa, difficile e delicata, che se non attuata con criteri appropriati, potrà avvantaggiare taluni e svantaggiare altri.
La storia insegna che solitamente l’ago della bilancia si alza verso il nord e si abbassa verso il sud, motivo per cui, in questa fase delicatissima, l’intera classe politica meridionale deve fare fronte comune,  per difendere diritti e territorio....
Comunicati Stampa / 11.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Il Ministero della Salute ha divulgato i dati relativi l’obesità dei bambini. Senza dubbio le cifre suonano come un campanello d’allarme. Oltre un milione di bambini italiani tra i 6 e gli 11 anni, pari a 1 su 3 ha problemi di peso.
Ecco che la Coldiretti sempre pronta a valorizzare i prodotti sani e genuini della nostra terra, propone i “Beauty Farm in Agriasilo”.  Si tratta di aziende agricole trasformate in strutture per l’ospitalità infantile, che insegnano ai bambini a mangiare sano, facendo colazione e merenda con latte, pane, marmellata, pomodori e frutta di stagione. Il tutto affiancato da attività sportiva, possibile grazie agli ampi spazi all’aperto.

Comunicati Stampa / 11.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
Apprendo con piacere che il Segretario Regionale del PD pugliese, dopo l'incontro con Pierluigi Bersani, ha deciso di non dimettersi più. Non capisco chi gli abbia chiesto le dimissioni. A me pare che, a questo punto, la cosa sia del tutto irrilevante. Area Democratica ha aiutato Blasi ad essere eletto non avendo lo stesso avuto la maggioranza degli elettori. Lo ha sostenuto nell'interesse generale del partito fino a quando lo stesso Blasi non ha evidenziato tutta la sua inadeguatezza a svolgere l'importante ruolo di Segretario Regionale. Blasi resti al suo posto ma comprenda che il PD è il suo ed il nostro Partito. Apra porte e finestre per far entrare luce ed aria pulita....
Comunicati Stampa / 11.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare PD
 
Credo che sia un errore fondamentale voler determinare come esperienza conclusa quella del popolarismo. All'interno del PD e di Area Democratica gli ex popolari hanno portato valori, storie di persone, storie di istituzioni, senso dello Stato e visione prospettica della società.
Il tentativo di eliminare le storie ci riconduce ad un passato da dimenticare.
IL PD che vogliamo è l'insieme di storie diverse che ne fanno una nuova senza che nessuna soffochi l'altra....
Comunicati Stampa / 07.05.2010

di Gero Grassi – Parlamentare del Partito Democratico

“Noi non vogliamo essere gli uomini del passato, ma quelli dell’avvenire. Il domani non appartiene ai conservatori o  ai tiranni. E’ degli innovatori attenti, seri, senza retorica.”
Questo affermava Aldo Moro nel 1963, motivo per cui ricordarlo oggi a distanza di 32 anni dalla sua morte, non è un esercizio della retorica, né nostalgico rimembrare.
Nel 1946, quando si svolsero le prime elezioni politiche, si registrò una grande novità: per la prima volta in Italia votarono tutti i cittadini. Soprattutto, votavano le donne fino ad allora escluse. Il manifesto della Democrazia Cristiana dichiarava: “Se le donne avessero potuto votare prima, non ci sarebbe stata la guerra e il fascismo”.
Il manifesto del Partito Comunista affermava: “Le donne per la nuova famiglia e per il futuro dell’Italia”.
 

Comunicati Stampa / 07.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Condivido pienamente il timore espresso dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in merito alla impostazione bloccata, che si vorrebbe dare ai primi tasti del telecomando, in vista della definizione della TV digitale.
Pare infatti che l'Agcom, agenzia nazionale per le comunicazioni, in accordo con il Governo, stia proponendo di riservare alle TV nazionali i primi tasti dei prossimi telecomandi.
Non è auspicabile che il Governo propenda per questa decisione per due motivazioni semplicissime. Innanzitutto si sconvolgerebbero le abitudini della famiglie italiane, negando loro la libertà di scelta. Inevitabilmente poi, si relegherebbero le TV locali a posizioni e postazioni di coda.....
Comunicati Stampa / 07.05.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Ha preso il via a Cortona l’incontro di Area Democratica. Dal 7 al 9 Maggio amici di tutta Italia si ritrovano con l’ambizione di progettare un sentire politico nuovo, aperto al dialogo ed alla partecipazione.
Tra le iniziative promosse per quest’oggi, la raccolta firme per “l’acqua pubblica”.
Un’iniziativa che sposa a pieno l’idea di una politica condivisa e partecipata, a servizio del cittadino e non dei poteri forti......