Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 24.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Parlamentare PD
  
Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino, seguendo con attenzione quanto sta accadendo nel PD in questi giorni,ha affermato che teme la fuoriuscita dal Partito degli ex popolari.
Vorrei rassicurare l’amica Iervolino. Giammai lasceremo il PD. Siamo democratici e lo resteremo. Stiamo solo dando una scossa al Partito perché tonifichi i suoi muscoli e sia pronto per combattere qualunque battaglia contro il Centrodestra.....
Comunicati Stampa / 23.09.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
La ragione non è mai tutta da una parte, il torto non è mai tutto dall’altra. Vorrei dirlo all’on. Antonello Giacomelli che alla riflessione e alla sana discussione all’interno del PD, preferisce individuare persone a cui addebitare colpe, che non sussistono.
Affermare che l’On. Beppe Fioroni è distratto e per questo non ha profuso tutto il suo impegno per il Partito nell’ultimo periodo, è quantomeno ingeneroso. E’ uno “scaricabarile” che non aggiunge nulla al Partito Democratico....
 
Comunicati Stampa / 23.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Parlamentare PD
 
 Dopo la riunione di Area Democratica, tenutasi a Roma, nelle serata di ieri, mercoledì 22 settembre, alcuni altri Parlamentari hanno deciso di firmare il documento di Veltroni, Fioroni e Gentiloni.
Ad affermarlo in una nota è l’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati – tra i promotori del documento stesso.
Proprio in queste ore – afferma Grassi - un Deputato sta per firmare il documento.
I 75 Deputati che hanno condiviso il desiderio di dare una svolta positiva al Partito, per alimentarne la crescita, sono dunque destinati ad aumentare. Ciò vuol dire che le motivazioni fondanti sono valide e condivise.
Comunicati Stampa / 23.09.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare PD 
 
Il documento di Veltroni, Fioroni e Gentiloni che fino a poche ore fa, era noto come il documento dei 75, è ora divenuto il documento dei 76. Ciò grazie alla firma dell’On. Cinzia Capano.
Il mio plauso va all’On. Capano per la lungimiranza dimostrata nei fatti.
Stiamo lavorando tutti insieme per un PD più forte e più largo.
Comunicati Stampa / 22.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Non c’è taglio che non provochi dolore. Tagliare può significare amputare, eliminare, dividere. In ognuna delle suddette accezioni provoca comunque un distacco da qualcosa o qualcuno, a cui sicuramente siamo legati da legami d’affetto.
La Regione Puglia è costretta a dare il proprio assenso a tagli drastici che investiranno la sanità pubblica. I tagli riguarderanno ospedali, reparti, personale, servizi. E’ chiaro che l’impatto è doloroso. Ma quando non v’è alternativa, opporsi senza avere in tasca soluzione alcuna, serve solo a soffrire di più.....
Comunicati Stampa / 21.09.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati


 Sento il dovere di rispondere a Pasquale Laurito, responsabile di Velina Rossa, che partendo dall’incontro di Orvieto del 26 settembre prossimo e commentando la mia dichiarazione: “"Non si può vivere scollegati dalla storia. Non si può restare alla finestra mentre fuori tutto cambia. Per questo motivo è importante dare il proprio contributo, anche a costo di apparire duri e poco allineati" ha dichiarato, riferendosi ai 75 parlamentari del PD :"Sono una pattuglia eterogenea unita unicamente dalla contrapposizione al segretario del partito"....
Comunicati Stampa / 21.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei deputati
 
La via intrapresa è quella giusta. Ad affermarlo non sono io, ma i tanti amministratori che nelle ultime ore mi stanno telefonando, mandando mail ed SMS per confermare la loro presenza ad Orvieto.
Tutti manifestano entusiasmo, voglia di esserci, grande progettualità all’orizzonte, desiderio di cambiare la politica nel Paese, ambizione di tornare ad essere alla guida del Governo, con un PD più forte e determinato.....
Comunicati Stampa / 20.09.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati   
 
 Il 26 settembre molti amici del PD si ritroveranno ad Orvieto, presso il Centro Congressi “Palazzo del Popolo”, per discutere del particolare momento storico che stiamo vivendo e programmare un’azione politica che risulti più incisiva e trovi soluzioni per portare il Paese fuori dalla crisi.  
L’attuale Governo sta stravolgendo con le sue politiche, i rapporti fra i vari livelli che compongono lo Stato. Sta bloccando il Paese, perché troppo impegnato a ristabilire equilibri interni, ormai deteriorati. E’ sotto gli occhi di tutti che il Governo è vittima del ricatto della Lega che vince e si impone, favorendo con la sua politica solo parte del Pese.
Opporsi a questa deriva è nostro preciso dovere – dichiara l’on. Gero Grassi.
Ciò, tuttavia, non può significare la regressione su posizioni centraliste e stataliste che sono state ormai sconfitte dalla storia.
 
 
Comunicati Stampa / 20.09.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
Voglio ribadire un passaggio cronologico importante. Il meeting di Orvieto è stato organizzato circa tre mesi fa da Amministratori del PD, amici dell’On. Beppe Fioroni, che hanno ritenuto di dover discutere di Federalismo e della sua ricaduta sulle Amministrazioni locali, provinciali e regionali.....
Comunicati Stampa / 17.09.2010

 

Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

 Le Primarie non sono la panacea per tutti i mali, né uno spauracchio dal quale tenersi lontani, sono altresì uno strumento di democrazia partecipata, che i cittadini hanno mostrato di apprezzare, sottoponendosi a lunghe code ed estenuanti attese, per dare col proprio voto, un contributo significativo alla politica di centrosinistra.
Mi piacerebbe che su questo riflettessero il Presidente Vendola ed il Presidente D’Alema in antitesi sulle primarie e piuttosto lontani nelle loro analisi dal valore autentico delle stesse.
Vendola vede nelle primarie la possibilità tangibile per rafforzare la sua ascesa politica e spinge il motore al massimo.