Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 07.10.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Il desiderio recondito del Governo di Centrodestra di aprire le porte al business di polizze ed assicurazioni, sta insinuando nella mente degli italiani l’idea che privatizzare, almeno in parte, la sanità potrebbe avere il suo lato positivo.
Se così fosse, l’America dovrebbe avere la migliore sanità al mondo. Sappiamo che non è così e finalmente abbiamo i dati che lo confermano.
Gli Stati Uniti si classificano fanalino di coda quanto ad aspettativa di vita degli abitanti, rispetto a 12 Paesi occidentali. Tra questi c’è anche l'Italia.....
 
 
Comunicati Stampa / 06.10.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Dopo la scure sul mondo della scuola, arriva quella sul settore dei trasporti.
Il Governo di Centrodestra con i suoi drastici tagli continua a ridurre i servizi pubblici, favorendo il privato. Ma furbescamente, non lo lascia intendere.
Una politica subdola e viscida, che non ha il coraggio di dire chiaramente agli italiani quali scelte si stanno operando.
Nessuno parla più di scuole private, ma con i tagli sull’insegnamento, la formazione di classi numerose, la riduzione di forniture e servizi, l’aumento delle tasse, si apre uno spiraglio al privato che si offre come un’alternativa valida e preziosa. Peccato non tutti possano permettersela....
Comunicati Stampa / 04.10.2010

Nota dell’On. Gerio Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
La sanità è non può essere una materia sulla quale speculare. E’ questa la mia posizione, chiara e definita.
Ad affermarlo è l’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
Quando è in gioco la salute dei cittadini - ribadisce - chi ha il potere di intervenire su decisioni importanti, deve farlo mettendoci il cuore, senza aspettarsi in cambio contropartite, né ponendo sul tavolo problematiche politiche, che non sono strettamente attinenti......
  
Comunicati Stampa / 04.10.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Parlamentare del Partito Democratico.
 
Il Presidente della Camera Gianfranco Fini deve decidere da che parte stare. Non è possibile tenere per troppo tempo due piedi in una scarpa.
Siamo alla vigilia della nascita del nuovo Partito “Futuro e Libertà per l’Italia”. Fin qui tutto chiaro. Ciò che risulta di difficile comprensione è la natura del nascituro Partito e soprattutto l’inclinazione futura.
Il Presidente Fini deve dire chiaramente che Partito sta per tenere a battesimo. Noi immaginiamo che si tratti di un Partito di destra, come è giusto che sia, nel rispetto della storia e della tradizione che ha portato l’MSI ad evolvere in Alleanza Nazionale fino al PDL e a Futuro e Libertà....
Comunicati Stampa / 01.10.2010

di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera Deputati
 
 Lodevolissima l’iniziativa odierna del Presidente della Regione Puglia Nichy Vendola di chiamare tutti i Parlamentari ed i Consiglieri Regionali del Centrosinistra a discutere di sanità.
Condividere le difficoltà ed i progetti è opera meritoria. Da il segnale di un Governo regionale che si allarga e mette in atto un’azione di Governo plurima e partecipata.
Nel merito del problema credo che tutta la Puglia debba rispondere civilmente ad un’azione di Governo, quella di Tremonti, Berlusconi e Bossi che è persecutoria e sfacciatamente dannosa dell’autonomia e dei sacrifici che i pugliesi stanno mettendo in atto per coniugare efficienza, qualità e bilancio nel campo della sanità.....
 
Comunicati Stampa / 29.09.2010

di Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera Deputati

 

Dopo aver "allietato" i cittadini italiani con due mesi di discussione sull'appartamento di Montecarlo, finalmente oggi, dopo il voto di fiducia alla Camera, infarcito di parlamentari transfughi eletti in uno schieramento e passati al centrodestra per improvvisa folgorazione, Berlusconi e Fini decideranno comunemente di andare a visitare l'appartamento di Montecarlo approfittando di un viaggio aereo a bassocosto. Lo faranno nel prosismo week-end.

Dopo due mesi di insulti, minacce e dossier Berlusconi e Fini, insieme a Bossi, hanno trovato l'intesa su tutti i loro problemi: continuare nell'azione di non governo infischiandosene dei veri problemi degli italiani....

Comunicati Stampa / 27.09.2010

 
di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il federalismo fiscale, come dimostrato dai più grandi economisti del nostro tempo, può rappresentare un’opportunità di crescita per molti territori, ma anche un’occasione di impoverimento per gli stessi, se non verrà attuato con criteri di equità.
C’è una materia che riguarda la totalità dei cittadini, nell’ambito della quale il federalismo può fare grande differenza. Trattasi della sanità.
Il Governo ha presentato il 16 settembre scorso, alla Conferenza delle Regioni, la bozza di decreto legislativo sui costi e i fabbisogni standard per la sanità, in attuazione della Legge delega 42/2009 sul federalismo fiscale.
 
 
Comunicati Stampa / 25.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati     
 
Appena arrivato ad Orvieto per il meeting organizzato da Amministratori locali, provinciali e regionali PD, per discutere di federalismo e successivamente anche del documento promosso da Veltroni, Fioroni e Gentiloni, ho la percezione che non è una riunione come tutte le altre. Spira un’altra aria. Si respira finalmente passione politica. Grande voglia di partecipazione. Curiosità legata agli eventi degli ultimi giorni. Desiderio di esserci per poterlo raccontare. Volontà di dare il proprio contributo, perché l’occasione è quella propizia....
    
 
 
 
Comunicati Stampa / 24.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 La decisione unilaterale dell’Amico Dario Franceschini di convocare Area Democratica è a dir poco inusuale, considerato che i 76 firmatari del Documento non sono stati invitati, contrariamente a quanto deciso mercoledì sera.
Non si è mai visto che una minoranza cacci la maggioranza, né si è mai visto che il Coordinatore di un’Area decida “motu proprio” di non convocare tutti gli amici.
Io avrei agito con maggior prudenza, anche per evitare il ripetersi di un balletto che la gente non capisce e che la PDL e gli amici di Fini hanno già inscenato penosamente nei mesi scorsi....