Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 31.01.2011

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Governo delle contraddizioni colpisce ancora. Questa volta a pagare le conseguenze di una programmazione tanto affrettata quanto approssimativa, è la categoria dei medici.
Da martedì primo febbraio entrerà in vigore il sistema dei certificati “on line”. I medici che non riusciranno ad “entrare nel sistema” rischiano sanzioni e addirittura il licenziamento.
La spada di Damocle, quindi, pende sulla loro testa.
I sindacati di categoria affermano che il sistema messo a punto presenta ancora troppe criticità: “la piattaforma che spesso si blocca, fino al call center che non funziona”.
Al momento solo il 50% dei medici è davvero in grado di procedere per via informatica e se facciamo un’analisi geografica della situazione, notiamo che la Lombardia è molto più avanti rispetto ad altre realtà regionali. Ma ai nastri di partenza devono esserci tutti.
Una proroga è l’unica soluzione ragionevole. Il problema finirà per investire non solo la categoria dei medici ma l’intero Paese, perché quando parliamo di Sanità inglobiamo nella discussione tutti i cittadini, senza distinzione di età, sesso e professione.....
Comunicati Stampa / 29.01.2011

Nota dell’On. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

 

Il balletto della politica che il Centrodestra ci sta propinando da mesi non cessa. Al contrario si arricchisce di nuove performance, rendendo il tutto insostenibile.
I cittadini non ne possono più delle telenovelas a puntate sulle case e sui possedimenti di questo o quel politico di Centrodestra. Non ne possono più dei “balletti” di Arcore.
I drammi del Paese sono altra cosa e di ben altra portata. Non si comprende bene, se certe storie vengono fuori per spostare l’attenzione dai problemi reali del Paese, per vincolare scelte e decisioni verso percorsi obbligati o per impantanare l’azione di Governo....

Comunicati Stampa / 27.01.2011

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Il 24 gennaio scorso, il Direttivo Nazionale dell’Associazione “Salviamo la Costituzione”, alla cui guida vi è Oscar Luigi Scalfaro, ha approvato all’unanimità un appello per destare l’attenzione degli italiani, nei confronti di malcelati tentativi, di indebolire la Costituzione.
 “Nel 2006 – ricorda l’associazione di Scalfaro - un referendum popolare respinse a maggioranza il più grave tentativo di demolire il nostro sistema costituzionale, accentrando tutti i poteri nelle mani del Presidente del Consiglio."....
Comunicati Stampa / 26.01.2011

   
di Gero Grassi
 
La Polizia Municipale rappresenta, per ogni territorio, un primo avamposto della Pubblica Amministrazione verso i cittadini. Intercetta domande, richieste, denunce, sollecitazioni e lavora per risolvere repentinamente tutte le problematiche sollevate dalla collettività. Garantisce, inoltre, servizi di sicurezza in molteplici ambiti e zone della città.
Il ruolo affidato alla Polizia Municipale è importantissimo e al tempo stesso scomodo.....
Comunicati Stampa / 26.01.2011

Nota dell’On. Gero Grassi – Presidente Nazionale di Movimento Democratico
 
Abbiamo gettato le fondamenta per costruire un PD più forte, più aperto e più moderno.
La Convention di Modem al Lingotto di Torino ha ridato linfa al PD, ha rispolverato quell’entusiasmo che si era lasciato opacizzare da una patina di vecchio, che dobbiamo riporre nella scatola dei ricordi.....
Comunicati Stampa / 24.01.2011

Nota dell’ On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
“Chi ben comincia è a metà dell’opera”.
Se qualcuno nutriva dubbi sul progetto politico di Movimento Democratico, dopo la Convention di oggi al “Lingotto 2” di Torino, non può che prendere atto, che stiamo percorrendo la via giusta.
Entusiasmo, partecipazione, condivisione, proposte, sono stati gli ingredienti base di una ricetta arricchita da mille spezie.
Ostinarsi a seguire il vecchio canovaccio, da un lato produce i medesimi errori, dall’altro priva i cittadini di speranza nuova.....
Comunicati Stampa / 19.01.2011

Movimento Democratico ha il merito di tentare questa strada
Il 22 gennaio al “Lingotto 2” di Torino la prima grande convention
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 Non è più tempo di starsene alla finestra ad aspettare che l’inverno passi e la primavera, quasi per incanto, arrivi. Bisogna lavorare intensamente.....
Comunicati Stampa / 17.01.2011

Sbagliata la discussione tra chi vuole allearsi con il Terzo Polo e chi sceglie Vendola e l'Italia dei Valori

Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
L'intervista di Enrico Letta al "Corriere della Sera" dimostra quanto poco coesa sia la maggioranza che governa il PD, ma dimostra anche quanto lavoro ci sia da fare e quanta unità d'intenti ci voglia all'interno del PD.
Le posizioni espresse da Letta divergono chiaramente da quelle della maggioranza del PD.....
Comunicati Stampa / 14.01.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati
 
La diatriba Emiliano - Blasi non porta il PD pugliese lontano. Tutti commettiamo errori e tutti abbiamo il dovere di impegnarci per costruire un futuro migliore.
Puntare il dito contro l’altro non ci aiuterà a farci apparire più forti.
Questo dico al Sindaco di Bari e presidente del PD pugliese Emiliano e al segretario regionale del Partito Democratico di Puglia Sergio Blasi.
Quale immagine del Partito si propone ai cittadini se ancora una volta sono le divisioni e le spaccature a farla da padrone su unità d’intenti e di progetti?....
Comunicati Stampa / 12.01.2011

Il Presidente è l’on. Gero Grassi
 
Si è costituita a Roma, con regolare atto notarile, l'Associazione Nazionale "Movimento Democratico", l'Area politica che fa capo a Walter Veltroni, Beppe Fioroni e Paolo Gentiloni.
Presidente dell'Associazione è stato indicato l'onorevole Gero Grassi, Vicepresidenti il senatore Achille Passoni e l'onorevole Roberto Giachetti, Tesoriere il senatore Francesco Ferrante.
Scopo dell'Associazione, che sta già svolgendo manifestazioni in tutte le regioni d'Italia, è quello di favorire la crescita culturale.......