Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 17.02.2011

di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Al Sindaco di Spinazzola Carlo Scelzi che immagina di risolvere i problemi della sua città lasciando la Puglia e andando in Basilicata, rispondo con una frase di Cesare Pavese: “Non ci si libera di una cosa evitandola ma soltanto attraversandola”.
Il Sindaco di Spinazzola è il primo firmatario della proposta di referendum per l’uscita del suo comune dalla Puglia, al fine di passare in Basilicata. La sua è una provocazione contro la chiusura dell’Ospedale. Comprendo benissimo l’amarezza che in certi momenti ci porta ad assumere posizioni dure ed intransigenti, ma nel caso specifico non condivido la sua posizione.....
Comunicati Stampa / 17.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Governo di Centrodestra, ormai, non riesce a “far quadrato” su nulla, neppure sulla Festa del 17 Marzo per il 150° dell’Unità d’Italia. Domani la decisione nel Consiglio dei Ministri, intanto il Ministro della Difesa Ignazio La Russa sottolinea l’importanza della Festa Nazionale, ribadendo che i costi non possono bloccare le celebrazioni, mentre i suoi compagni di coalizione della Lega affermano esattamente il contrario. Il Ministro Calderoli, infatti, ha dichiarato che “in un periodo di crisi come quello attuale è meglio festeggiare lavorando, piuttosto che stando a casa. La chiusura degli uffici pubblici porterebbe a danni per miliardi di euro che ricadrebbero direttamente sulle attività lavorative private“....
Comunicati Stampa / 13.02.2011

di Gero Grassi
 
Quest’anno si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia. E’ un’occasione straordinaria per ricordare con orgoglio, tutte le conquiste ed i traguardi raggiunti. Allo stesso tempo si deve prendere l’impegno di lavorare per il raggiungimento dell’Unità, in tutti quei settori ed in tutti quei territori del Paese, che sono rimasti un passo indietro....
 
Non si può tagliare senza poi ricucire, si finisce per portare tutto in cancrena
Comunicati Stampa / 12.02.2011

Nota dell’on Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Ciò che sta accadendo in Egitto in questi giorni, deve essere seguito dal Governo italiano con più attenzione di quanto non si stia facendo ed invece, sembra che si osservi tutto con un cannocchiale, per la molta distanza.
Analizzare la animosa protesta, messa in atto dal popolo egiziano, come qualcosa di molto lontano, è sbagliato, perché è solo una lingua di mare a dividerci dallo Stato Egiziano. Quella stessa lingua di mare che, al momento, rappresenta per moltissimi egiziani, la strada per sfuggire alla violenza e alla miseria.
Comunicati Stampa / 11.02.2011

Il Ministro Fitto si è forse battuto per la coesione territoriale?
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sciali Camera dei Deputati
 
La Puglia non dovrebbe essere la cenerentola delle regioni italiane, anche in virtù del fatto che è rappresentata in questo Governo, dal Ministro per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale Raffaele Fitto. Un punto di forza che si trasforma in un punto di debolezza, a giudicare dalla scarsa attenzione che le viene riservata nelle situazioni più difficili.....
Comunicati Stampa / 10.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Propaganda tanta, fatti pochi.
Nel discorso di fine anno del Presidente Berlusconi, sembrava che il Sud si fosse guadagnato un posto in prima fila. Forse il ritornello serviva a dare armonia al Natale, ma ora che il 2011 comincia a prendere forma, di quel ritornello resta ben poco.
Che fine hanno fatto gli annunci del Ministro Fitto, le promesse e le tante dichiarazioni del Governo sul “piano per il sud” ?....
Comunicati Stampa / 09.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Ogni qual volta il Governo vacilla per votazioni che debbono confermare la fiducia, si torna a respirare aria di competizione. Le “primarie” sono l’argomento che torna in auge  e catalizza l’attenzione di tutti i “media”, soprattutto se a parlarne è il Presidente di Sinistra Ecologia e Libertà Nichi Vendola.
Si alternano, così, periodi di calma apparente a periodi concitati, ma la costante è sempre la stessa: Vendola le primarie le vuole a tutti i costi, il resto del centrosinistra le vuole, ma al tempo stesso ne valuta attentamente gli effetti.....
 

Comunicati Stampa / 08.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Al via il confronto tra le Regioni per il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2011. Un budget che per l'anno in corso ammonta a oltre 106 miliardi di euro.
La battaglia si gioca tutta sulle modalità da adottare per la ripartizione. Il Nord punta sull’anzianità della popolazione, certo così di poter tutelare i suoi territori. Il Sud martoriato dalla disoccupazione e dalla conseguente povertà sociale, vorrebbe che si tenesse conto soprattutto di questo. Ma allo stato attuale rischia di farne le spese.....
.
Comunicati Stampa / 06.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Quando il Segretario Nazionale Bersani, nel corso dell'Assemblea nazionale PD, afferma che sui temi etici nel PD vale il principio della libertà di coscienza e che il PD avrà come valori irrinunciabili quelli che noi cattolici del PD per mesi abbiamo posto sull'agenda del partito, io credo dia una risposta di grande disponibilità ai temi sollevati qualche giorno fa dal professore Andrea Riccardi della Comunità di Sant'Egidio....
Comunicati Stampa / 05.02.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

Il Paese sta attraversando una crisi che non è soltanto economica, ma anche e soprattutto etica.
Le vicende di questi giorni impongono una riflessione profonda, sollecitata dai tanti cattolici che non si sentono più rappresentati da una parte politica, che propone vicende generali ed avvenimenti specifici di evidente immoralità.
Il fondatore della Comunità di Sant'Egidio Andrea Riccardi, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, afferma giustamente: “La seconda Repubblica non è mai nata, eppure si ha la sensazione che stia morendo. Si è passati dalla Repubblica dei Partiti a quella della tv e dei talk-show…....