Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 25.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Il ricorso al voto di fiducia da parte del Governo è giunto a quota 43. In media vi si ricorre una volta al mese. E’ uno ‘strozzamento’ della democrazia, pur tollerabile, se servisse a velocizzare la risoluzione dei problemi del Paese. Così non è. Sempre più spesso il ricorso alla fiducia è una conta interna ed una dimostrazione di forza, affannosa, dovuta.
Anche questa volta la fiducia ha dimostrato che il Governo Berlusconi si regge sui numeri, ha la maggioranza, ma questo non significa che riesce a governare....
Comunicati Stampa / 25.05.2011

Fincantieri tra chiusura e licenziamenti ed Il Ministro Tremonti giudica discutibili i dati Istat su rischio povertà
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati  
  
Quanto sta accadendo in queste ore, tra le fila degli operi della Fincantieri, è una fotografia che mostra gli effetti prodotti dalla pesantissima crisi economica, che stiamo vivendo. E’ la dimostrazione pratica che migliaia di famiglie sono a rischio povertà. Da Castellammare di Stabia a Sestri Ponente c’è amarezza, dolore, rabbia, tra i lavoratori di Fincantieri. Il piano industriale di risanamento dell’azienda, prevede oltre 2.500 esuberi e la chiusura dei siti campano e ligure.
Comunicati Stampa / 23.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
I dati divulgati in questi giorni dall’Istat, fotografano un Paese che si mantiene in piedi ma cammina barcollando, privo di stabilità economica e sociale.
Si parla tanto di politiche per la famiglia. Apprendiamo, poi, che ‘ben 800.000 donne, con l'arrivo di un figlio, sono state costrette a lasciare il lavoro, perché licenziate o messe nelle condizioni di doversi dimettere’. Il fenomeno colpisce soprattutto le nuove generazioni e si presenta particolarmente critico nel Mezzogiorno. Riguarda l'8,7% delle madri lavoratrici. Ad alcune di loro, addirittura, al momento dell’assunzione è stato proposto di firmare delle 'dimissioni in bianco'.
Quali politiche per la famiglia? Quali incentivi per le nascite? Quale attenzione per la vita?
Questi dati lasciano intendere esattamene il contrario.
Un Paese che non è capace di tutelare la famiglia, che è il nucleo embrionale della società in evoluzione, è un Paese che non potrà mai crescere, progredire, svilupparsi.....
Comunicati Stampa / 23.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sciali Camera dei Deputati
 
Si cela sotto il termine Federalismo, la spasmodica corsa della Lega Nord mirata a portare a casa ogni risultato possibile, nella consapevolezza che la corsa sta per finire.
Ma a tutto c’è un limite. Fra poco sentiremo che vogliono spostare a Nord anche la città del Vaticano.
La campagna elettorale per i ballottaggi si è trasformata nel coreografico gioco delle carte ‘mercante in fiera’.....
Comunicati Stampa / 20.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Consiglio dei Ministri ha bocciato la legge regionale pugliese che riguarda le Residenze Sanitarie. A proporlo è stato proprio il Ministro Raffaele Fitto.
Sembrava quasi un miracolo, per la Puglia, poter contare su un Ministro della sua terra ed invece, sempre più spesso, questo si dimostra un ‘boomerang’.
Il provvedimento, in materia di sanità, bloccato, prevedeva la riconversione delle strutture ospedaliere, chiuse dopo il Piano di rientro, in Rsa, hospice e centri di riabilitazione. Cosa tra l’altro ampiamente discussa e apparentemente condivisa.
Oggi constatiamo che la volontà è un’altra. Non c’è la possibilità, seppur con qualche sacrificio, di riconvertire. Si è tagliato, senza ricucire!....
Comunicati Stampa / 17.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Ben 61 i comuni pugliesi che sono stati chiamati ad eleggere sindaci e consiglieri comunali. Molte le aspettative della vigilia. Oggi bisogna fare i conti con i risultati ottenuti e far fruttare quell’assegno in bianco, che i cittadini hanno consegnato, con il voto, nelle mani dei loro amministratori.
Sul piano politico, la riflessione va fatta caso per caso, comune per comune. Va comunque detto, che là dove ha prevalso la buona amministrazione, i cittadini hanno rinnovato la fiducia. E’ il caso di Barletta che, come indicano i primissimi risultati, vede il Sindaco uscente di Centrosinistra Nicola Maffei attestarsi intorno al 54%, mentre il candidato del Centrodestra Maria Grazia Vitobello attestarsi sotto il 30%....
Comunicati Stampa / 17.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Si è creata una fessura nel berlusconismo. E’ questo il dato principale venuto fuori dai risultati del voto. I ripetuti ‘rimpalli’ politici tra Lega e PDL, in merito alla giustizia, alla politica estera, alla scelta dei candidati…hanno stancato i cittadini.
Gli italiani hanno mandato un segnale chiaro al Centrodestra. Le cose devono cambiare. Non è più possibile proseguire sulla via intrapresa, che tenta di camuffare con ‘barzellette e sorrisini’ i problemi urgenti del Paese. Primo fra tutti la pesante crisi economica e la conseguente disoccupazione..... 
Comunicati Stampa / 16.05.2011

I risultati elettorali, designeranno amministrazioni, ma indicheranno anche al Paese su quale via incamminarsi, per garantire a tutti libertà e democrazia
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 Tra poche ore si concluderanno le elezioni del primo turno amministrativo per città e province.
Il voto sta interessando oltre 13 milioni di italiani. In linea generale l’affluenza è in calo rispetto a 5 anni fa, del 2%. Là dove le elezioni hanno assunto una forte connotazione politica, si registra, invece, un aumento dei votanti. E’ il caso di Milano e di Torino.
Le consultazioni elettorali danno la possibilità ai cittadini di esprimere giudizi, in merito a scelte politiche condivise o mal sopportate....
Comunicati Stampa / 16.05.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Che il vaso di Pandora contenesse tutti i mali e lei scoperchiandolo li liberò nel mondo, è cosa nota. A molti, tuttavia, sfugge il particolare più significativo del mito. Pandora richiuse il vaso, lasciando sul fondo dell’anfora la speranza, poi lo riaprì e donò agli uomini l’ultima Dea, la più preziosa, la speranza appunto.
Mi piace aprire così la riflessione sul voto del 15 e 16 maggio.
I risultati che si prospettano all’orizzonte, spalancano la porta della speranza, per un cambiamento nella politica italiana.
I primi dati mostrano un Centrosinistra rafforzato e con un contorno ben delineato....
Comunicati Stampa / 12.05.2011

Dai giovani, rottamatori e non, una lezione di civiltà
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Che i “rottamatori” non fossero da rottamare, all’interno del PD, noi di Modem lo abbiamo sempre sostenuto.
Certo, hanno un modo piuttosto esuberante di evidenziare le pecche del Partito. Va, tuttavia, detto, che affiancano all’ironia la lungimiranza, quando propongono più giovani in politica.
Alla convention del 22 gennaio al Lingotto di Torino, l’on. Beppe Fioroni, aveva dichiarato: “basta a prendercela con i nostri rottamatori, siamo un Paese gerontocratico…”.
Oggi una lezione di politica civile, pacata e propositiva, giunge proprio dalla città di Firenze, amministrata dal Sindaco Matteo Renzi, che dei rottamatori è il promotore....