Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 11.11.2011


Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissioni Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
L’ex Primo Ministro del Regno Unito Tony Blair, a Roma per visitare una scuola che aderisce alla sua fondazione, alla notizia che il probabile futuro premier dell'Italia è Mario Monti, ha dichiarato che si tratta di ‘una persona eccezionale, talentuosa e capace’. Si è detto ottimista sulla possibilità che il nostro Paese esca dalla crisi.
Di qui dobbiamo ripartire, dalla riacquistata credibilità da parte degli altri Paesi nei confronti dell’Italia....
Comunicati Stampa / 07.11.2011


di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Quanto sta accadendo nell’ambito dell’Amministrazione comunale di Terlizzi, negli ultimi giorni, merita una riflessione approfondita.
Tengo a precisare che non sono stato coinvolto in alcuna decisione, né ho ritenuto di intervenire. Non lo ho fatto oggi, così come nel passato. Non impongo le mie riflessioni, proposte o sollecitazioni, se non vengo invitato a farlo. Credo nella democrazia e nella partecipazione. Ho piena fiducia negli altri. Ho fiducia nei giovani ed in quanti decidono di dedicare parte del proprio tempo alla crescita della città.
Apprezzo moltissimo chi si impegna in politica, ma anche chi opera nel sociale, in ambito culturale o sportivo... perchè rende la città più bella ed accattivante per le sue mille potenzialità...
 
Comunicati Stampa / 07.11.2011

di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Il Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini è stata battezzata dall’ironia fresca e spontanea che appartiene alla popolazione giovanile: ‘Ministro della D-istruzione’.
Si dice che in fondo all’ironia c’è sempre un fondo di verità. Nel caso specifico ve ne è più che un fondo. Negli ultimi tre anni la scuola italiana ha subito diversi scossoni, è stata colpita da tagli ingiustificati e da provvedimenti arrangiati, con il solo obiettivo di recuperare fondi, senza tutelare il diritto all’istruzione degli studenti italiani.
Il Ministro Gelmini ed il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, insieme hanno avvallato una serie di decisioni assurde, i cui effetti hanno prodotto: caos nelle graduatorie, aumento vertiginoso dei precari, … tanto che le sentenze di Tar e Corte Costituzionale hanno sconfessato molte scelte compiute finora...
Comunicati Stampa / 02.11.2011


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Serve un governo di ‘salvataggio’ nazionale, per non fare andare a picco l’Italia.
Il Presidente del Consiglio non può starsene sul ponte ad osservare la bufera, con l’illusione che prima o poi, come per incanto, la serenità tornerà.
Sono passati diversi giorni dalla lettera di intenti all’Unione europea e nessun atto concreto ha fatto seguito.
Quanto è accaduto nelle ultime ore, nell’ambito dei mercati finanziari, è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare ed il Governo in primis...
Comunicati Stampa / 31.10.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Oscar Wilde diceva ‘bene o male, purché se ne parli…’ affermava anche: ‘c'è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di sé’.
Di fatto dichiarava una grande verità: attirare l'attenzione significa esistere.
Lo ha capito bene il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, che con il suo ‘Big Bang’ ha creato discussione, dibattito, lanciando proposte azzardate, ma altisonanti, capaci di far discutere.
Non dieci punti, ben 100 proposte son venute fuori dalla sua convention. Tra queste: una sola Camera composta da non più di 500 membri, Rai Uno e Rai Due finanziate esclusivamente con la pubblicità, l’istituzione degli ‘affitti di emancipazione’ per favorire l’indipendenza dei giovani, la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, contratti di lavoro per gli studenti universitari, il diritto di voto a 16 anni, l’abolizione del valore legale del diritto di studio…
Comunicati Stampa / 28.10.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
Il Governo è allo sbando, lo dimostrano i fatti, lo dimostra l’incoerenza, lo dimostrano le scelte assurde, camuffate da ‘decisioni salva Stato’.
Si vuol fare credere ai cittadini che si sta agendo per il meglio e si sta lavorando ad un decreto per generare sviluppo. Il primo provvedimento per generare sviluppo si chiama ‘licenziamenti facili’.
Lo comprende anche un bambino che licenziamento e sviluppo ‘cozzano’, sono due termini in antitesi.
Ci voleva uno stratega della comunicazione per far passare il messaggio che i licenziamenti mettono in moto lo sviluppo. Ed il Presidente del Consiglio lo è...
Comunicati Stampa / 24.10.2011

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il problema della disoccupazione nel Mezzogiorno d’Italia sta assumendo proporzioni colossali. Le aziende: nuova Adelchi, GSC Plast, Crc, Knk e Magna Grecia hanno avviato le procedure di ‘licenziamento collettivo e collocamento in mobilità per cessazione di attività produttiva’ di 720 lavoratori, oggi in cassa integrazione speciale in deroga che scadrà il 31 dicembre prossimo.
Se non si interviene responsabilmente e tempestivamente, il prossimo Natale per 720 famiglie sarà connotato non da un lauto pranzo e da regali sotto l’albero, ma dalla mancanza di denaro per sopravvivere.
Comunicati Stampa / 20.10.2011

 Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
La situazione del Partito Democratico in Calabria, commissariato da tempo, impone una riflessione seria ed una immediata risposta di normalizzazione del partito, che va messo in grado di guardare al futuro senza ostracismi e con grande apertura.
La permanenza del commissariato blocca la crescita e riduce gli spazi democratici di una regione che ha bisogno immediatamente di programmare il proprio futuro....
 
Comunicati Stampa / 17.10.2011


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
Come spesso accade, il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, getta benzina sul fuoco, per far parlare di sé.
E’ una tattica che ha sempre funzionato, dimostrando, inoltre, che l’ironia è un ottimo modo per veicolare messaggi.
L’oggetto delle sue ultime affermazioni sono le Primarie, per le quali afferma c’è sempre tempo, poiché si possono organizzare anche in tre settimane.
In riferimento alla sua eventuale candidatura, poi, dichiara che ‘non è interessato alla fiera delle vanità’....
Comunicati Stampa / 14.10.2011




Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Oggi è una data importante, si vota la fiducia al Governo, traballante da tempo, ed il PD festeggia 4 anni dalla sua nascita. Una coincidenza che non può passare inosservata.
Il centrodestra ha fatto il suo tempo, è fin troppo evidente la disgregazione, lo sfilacciamento, tra le fila dei gruppi politici. Il centrosinistra festeggia il quarto compleanno del PD, un partito aperto, plurale, capace di discutere e soprattutto senza padroni...