Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 09.10.2012


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

La polemica sull’Agenda Monti è sbagliata. Il Pd sostiene Monti al fine di reimmettere l’Italia nel circuito europeo e riparare i conti, ridare fiducia e speranza agli italiani. Chi pensa che il prossimo Governo possa prescindere o non conosce la situazione oppure mette in atto un berlusconismo di ritorno, come il milione di posti di lavoro che aspettiamo ancora. Alla Agenda Monti noi dobbiamo aggiungere maggiore attenzione a quanti aspirano al lavoro e la costruzione dell’Europa dei popoli. Poi dobbiamo impegnarci perché gli italiani coniughino sempre diritto e morale.

Comunicati Stampa / 03.10.2012


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati
 
La candidatura di Vendola alle primarie, la confusione dei programmi di Renzi, le inorridite parole di Casini e l'intero clima politico hanno scatenato una conventio ad excludendum reciproca circa l'alleanza che punta a governare prossimamente l'Italia.
Io credo che il Paese non abbia bisogno di conventio ad excludendum. Tutti contro tutti. Sbagliatissimo!
Abbiamo bisogno di avvicinare le distanze e costruire una alleanza nella quale i riformisti stiano assieme su un programma chiaro e possibile, dove nessuno eserciti una imposizione.
Il ruolo del PD deve essere quello di collante e di far comprendere che gli interessi della Nazione impongono a tutti di abbassare i toni, senza radicalismi e senza la volontà di imporre salti nel buio...
Comunicati Stampa / 02.10.2012



Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
All’Italia servono una serie di riforme strutturali che ne snelliscano il cammino ed allo stesso tempo taglino gli sprechi. Da tempo si parla della riduzione del numero dei consiglieri regionali, ma trattasi di una parte del problema. Ridurre i consiglieri, ma mantenere tutte le regioni, di fatto non restringe i costi di gestione degli Enti.
Siamo parte dell’Europa ma non riusciamo ancora a pensare da europei. Non ci accorgiamo che tanti ‘piccoli feudi’ producono costi elevatissimi, insostenibili… ed allo stesso tempo producono tante differenti politiche regionali, spesso in collisione l’una con l’altra...