Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 23.11.2012


Domani sarà ascoltato in audizione il Comitato che nel 2008 raccolse 93mila firme per chiedere una legge che introducesse l’insegnamento del Primo Soccorso nelle scuole italiane."Così si salvarebbero almeno 12.000 dei 60 mila italiani colti da arresto cardiaco improvviso ogni anno”.
20 NOV - Nuova tappa per l'iniziativa legislativa popolare per introdurre l’insegnamento del Primo Soccorso nelle scuole di primo e di secondo grado. La commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama ha infatti convocato in audizione per domani, 21 novembre, il comitato promotore “Una Firma per la Vita”, che nel 2008 raccolse 93mila firme a favore della legge, consegnate il 24 ottobre dello stesso anno al Senato. Un'iniziativa da cui scaturirono due disegni di legge, a firma del senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri (PDL) ed alla Camera dei Deputati, a firma degli Onorevoli Pietro Franzoso (PDL) e Gero Grassi (PD). Ddl che, afferma il Comitato, “assunsero interamente il testo della proposta di legge popolare”.
Nel dettaglio, il Comitato proponeva corsi di Primo Soccorso articolati in 5 livelli successivi di competenza:
- Rianimazione Cardiorespiratoria con metodiche di base (Basic Life Support - BLS);
- La Defibrillazione Precoce Semiautomatica (Basic Life Support Defibrillation - BLSD);
- Il Primo Soccorso al paziente traumatizzato (Basic Trauma Care - BTC)
- Il Primo Soccorso al paziente non traumatizzato (First Aid)
- Il Primo Soccorso in caso di Maxiemergenza (Basic Disaster Care)...
Comunicati Stampa / 12.11.2012


IL TACCO D’ITALIA – Quotidiano On Line del Salento
Gero Grassi: ‘Con Bersani; Renzi è vecchio'
di Salvatore Ventruto
 
Roma. Il commento del deputato del Pd sui candidati alle Primarie del centrosinistra, con uno sguardo particolare alla Puglia. Blasi? "Pensa solo a stesso"
ROMA - "Bisogna distinguere tra il Pd che c'è e il Pd che vogliamo. Io sono uno di quelli che ha creduto nel Pd ma sono anche uno di quelli che, parlando a Bersani, non manca di evidenziare come si sia ancora nella fase dei lavori in corso e che l'egemonia post-comunista al suo interno è molto forte". A dichiararlo è l'onorevole Gero Grassi che non manca di evidenziare una delle questioni che tormentano il Partito Democratico sin dal momento della sua nascita: lo sbilanciamento tra ex Ds ed ex Margherita, fattore che ne condizionerebbe il corretto ed efficace funzionamento. Uno squilibrio che caratterizzerebbe, secondo Grassi, anche la gestione del partito in Puglia, al punto da definire "inadeguato" l'attuale segretario regionale Sergio Blasi, capace di pensare "esclusivamente a se stesso". "Nel momento in cui – precisa Grassi - Blasi dichiara che in caso di vittoria di Renzi alle Primarie se ne va dal partito, lo stesso segretario dimostra di non stare nel Pd bensì nel vecchio partito comunista". E sulle prospettive politiche future, visti gli ultimi sviluppi sulla legge elettorale, dice: "Il Partito Democratico è contro ogni forma di governo con Berlusconi"...