La Costituzione della Repubblica Italiana Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione....
La Costituzione della Repubblica Italiana Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione....
La politica e la società non si fermino alla condanna formale della violenza, conseguenza dell’attentato odierno. Ogni giorno evitino anche la violenza verbale e agiscano sempre coniugando ai diritti i doveri, ricordando lo spirito di servizio delle Istituzioni che hanno il dovere di guardare e partire dagli ultimi.
Gero Grassi, Vicepresidente Gruppo Pd Camera Deputati
Nato a Pisa nel 1966, Enrico Letta, frequenta la scuola dell’obbligo a Strasburgo per poi laurearsi in Diritto internazionale all’Università di Pisa, dove consegue il dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee alla Scuola Superiore “S. Anna”. Nel governo Ciampi, viene chiamato nel 1996...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Ieri ho applaudito e condiviso il discorso di Napolitano, oggi in Direzione nazionale Pd coerentemente mi schiero a favore del suo Governo senza dispute sui nomi e a viso scoperto nell’interesse dell’Italia. Dico in pubblico quello che dico in privato facendo anche scelte difficili ma che non snaturano il mio sincero e vero essere Democratico. La mia battaglia è sul programma nella lotta alla povertà, in una maggiore e migliore ridistribuzione della ricchezza, nel lavoro dei giovani, nell’aumento delle pensioni minime, nel diritto alla casa, nella ricontrattazione con l’Europa del risanamento del debito, in una politica che accanto all’austerità inserisca la giustizia sociale, nell’auspicio di un Paese che riconquisti il sorriso e la prospettiva di vita.
Gero Grassi
Giorgio Napolitano è stato riconfermato Presidente della Repubblica italiana. Eletto con 738 voti, ben 196 in più dei 543 voti dell'elezione del 2006. Napolitano è il primo Presidente rieletto nella storia della Repubblica. Il dettato costituzionale lo prevede, anche se nella...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Per leggere l'articolo clicca sul link http://www.corriere.it/politica/speciali/2013/elezioni-presidente-repubblica/notizie/20aprile-pd-franchi-tiratori_48276628-a979-11e2-8070-0e94b2f2d724.shtml...