
di Gero Grassi – Vicepresidente Gruppo Pd Camera
Perché noi a 35 anni di distanza ricordiamo Moro? Un esercizio del passato? No!
Nella politica di Moro c’è la serietà dei comportamenti. C’è l’intuizione del futuro. Quando Moro andò ad inaugurare l’Autostrada del Sole, la Napoli-Milano, disse che quella Autostrada serviva a collegare il sud povero, dimenticato, oltraggiato, al nord opulento e ricco. Quando Moro parla a Benevento nel 1977 del Partito Comunista, dice: “Noi siamo – riferendosi ai democristiani – quello che anche i comunisti hanno contribuito a farci essere. Ma anche i comunisti, dopo trent’anni di Democrazia Cristiana, sono il risultato di un’azione di governo e culturale che noi abbiamo determinato”.
Che cosa voleva dire? Che non si può vivere contro. Bisogna vivere insieme. Bisogna vivere confondendosi, bisogna vivere dando ognuno di noi il meglio, anche a quelli che apparentemente sono avversari o di un’altra parte politica.....