Per leggere l'articolo clicca qui ...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Nel 2013 il Pil ai prezzi di mercato è stato pari a 1.560.024 milioni di euro correnti, con una riduzione dello 0,4% rispetto all'anno precedente. In...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Nella media del 2013 l'occupazione diminuisce di 478.000 unità (-2,1%). La riduzione rimane più forte nelle regioni meridionali (-4,6%, pari a -282.000 unità). Prosegue il calo dell'occupazione maschile (-2,6%, pari a -350 mila) e torna a ridursi quella femminile (-1,4%, pari...
Per leggere l'articolo clicca qui ...
Per leggere l'articolo clicca sul link http://www.asca.it/news-Rai__Grassi_28Pd29__singolare_che_Brunetta_difenda_disastro_Radio_Rai-1368230-POL.html...
Alla fine di gennaio 2014 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 33,8% degli occupati dipendenti e corrispondono al 33,7% del monte retributivo osservato. Nel mese di gennaio l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie aumenta rispetto al mese...
A febbraio 2014 l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator), espresso in base 2005=100, cresce a 87,9 da 86,8 di gennaio. L'andamento dell'indice complessivo rispecchia un miglioramento della fiducia delle imprese in tutti i settori, ovvero...
Non ho mai detto una parola sulle vicende giudiziarie dell'avvocato Lea Cosentino che conosco e stimo da anni. Non ho mai replicato anche ad inopportune ed infamanti dichiarazioni, alcune anche improprie per la equivocità morale di chi le affermava. Dopo oltre cinque anni dagli...