Moro: Treviso – 18 marzo 2016
...
Nel 2014, "1 milione 470 mila famiglie residenti in Italia (il 5,7% del totale) sono stimate attraverso l'indagine in condizione di povertà assoluta, si tratta di 4 milioni e 102 mila individui (il 6,8% dell'intera popolazione)". Questi i dati presentati dall'Istat in audizione alla...
Secondo l'istituto di Statistica i "segnali positivi provengono dal settore dei servizi e dalle costruzioni a fronte di una dinamica meno favorevole nell'industria. Gli ultimi dati", si legge nella nota, "mostrano un miglioramento dell'occupazione, soprattutto quella a tempo indeterminato, favorita anche dai provvedimenti...
Nella media del 2015 il tasso di disoccupazione scende all'11,9% dal 12,7% della media del 2014. La disoccupazione annua diminuisce per la prima volta dopo sette anni. Lo rileva l'Istat spiegando che nel 2015 la stima dei disoccupati diminuisce ''in maniera significativa'' (-203.000 unità,...
Per visionare l'intervento dell'on. Gero Grassi clicca sul link www.youtube.com/watch...
Per le imprese italiane gli sgravi contributivi introdotti con la legge di stabilita' hanno rappresentato uno stimolo ad assumere piu' importante del contratto a tutele crescenti contenuto nel Jobs Act. E' quanto rileva l'Istat. In particolare, si legge nella Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, per...