Our Latest Accomplishments

27 Maggio 2009
28° Congresso Nazionale Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani
Hotel Melià - Geovillage
Olbia

Talk-show “FORMAZIONE E PRECARIATO”

Introduzione L. Presenti (Olbia)
conducono Ivan Cavicchi (giornalista-sociologo) e G. Melotti (Modena)

V. Stancanelli (Ravenna) “Esperienza professionale di una vita”
V. Bottino (Napoli) e L. Ricciardelli (Napoli) “La mia formazione tra sala operatoria, precariato, avvisi di garanzia e…”

Intervengono:

Maria Stella Gelmini (Ministro della Pubblica Istruzione)
Ferruccio Fazio (Sottosegretario al Welfare)
R. Casadei (Padova, past-president FederSpecializzandi)
P. Contini (Roma, segretario ACOI giovani)
P. Di Silverio (Napoli, vice-presidente Segretariato Italiano Giovani Medici)
G. Luridiana (Sassari, presidente FederSpecializzandi)
W. Mazzucco (Palermo, presidente Segretariato Italiano Giovani Medici)
T. Pellegrino (Napoli, Deputato XV Legislatura)
R. Vincenti (Napoli, presidente ACOI)
on. Gero Grassi (Vicepresidente Commissioen Affari Sociali Camera Deputati)
 

       
Ai segretari regionali
Ai segretari provinciali
Ai coordinatori dei circoli
e p.c.
Ai responsabili di organizzazione regionali e provinciali
 
 
 
Carissime e carissimi,
 siamo tutti impegnati nelle elezioni Europee ed Amministrative del 6 e 7 giugno 2009.
 In questo quadro il Tesseramento va interpretato come una condizione per dare forza al progetto del PD: tutti noi dobbiamo pertanto sentirci impegnati a facilitare e promuovere con ogni mezzo la libera adesione dei cittadini.
 L’occasione è propizia perché, durante la fase elettorale, i gruppi dirigenti del PD hanno  molteplici possibilità per contattare i cittadini e  dare impulso al Tesseramento 2009.
 Anche perché, come stabilito dalla Direzione Nazionale, è fissato al 21 luglio 2009 il termine ultimo per godere dell’elettorato attivo e passivo in occasione della prossima stagione congressuale...





Bisceglie, venerdì 8 maggio 2009 – ore 19,00
Auditorium S. Croce - via G. Frisari, 1
 
 
Il Circolo di Bisceglie del Partito Democratico in occasione della “Giornatadella memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi”e per ricordare la figura di Aldo Moro organizza la
 
 
Presentazione del libro
IL MINISTRO E LA BRIGATISTA
di
Gero Grassi
Deputato PD, vice resp. Area Organizzazione PD
Sarà presente l’autore.
 
modera
Nicola Amoroso
Responsabile Giovani Democratici di Bisceglie
 
 
Saranno presenti:
Pina Marmo, candidata alla Presidenza della Provincia BAT.
Ruggiero Mennea, segretario provinciale PD BAT.
Angelantonio Angarano, Angelica Curci, Giulia Di Pierro e Gianni Naglieri, candidati biscegliesi del PD al consiglio provinciale BAT.

                          
 
BUON 1° MAGGIO
 
 
“L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.” (art. 1 della Costituzione Italiana)
La Costituzione Italiana esordisce riconoscendo ai cittadini l’importanza del lavoro come strumento di realizzazione e crescita umana.
Un diritto inviolabile che ogni cittadino deve svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta. Un contributo alla crescita della Persona e del Paese.
Un diritto che viene giustamente difeso e salvaguardato dai Sindacati.
Ritengo sia giunto il momento di promuovere l’unità sindacale tra CGIL, CISL e UIL perché insieme si è più compatti e perché il diritto al lavoro non può avere punti di vista diversi ma dovrebbe essere al di sopra di ogni interpretazione e tutelato ad ampio raggio.
Il 1° Maggio rappresenta un traguardo che nel tempo è stato raggiunto faticosamente, pertanto auguro a tutti i lavoratori una crescita significativa e ricordo che uniti si cresce.
 
On. Gero Grassi
Deputato PD
Vicepresidente Commissione Affari Sociali