14 Ott LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – Deleghe alla Provincia recuperato Divella
Leggi il documento in formato PDF...
Leggi il documento in formato PDF...
Il primo soccorso è ritenuto da sempre fondamentale per la risoluzione di eventi ed incidenti che altrimenti diventerebbero drammatici. Si sopravvive o meno a particolari momenti della propria vita in base alla tempestività ed efficacia del primo soccorso. Per confermare tale rilevanza è stata presentata una Proposta di Legge di iniziativa popolare, sostenuta da 93 mila firme di cittadini italiani, che suggerisce l’introduzione dell’insegnamento del primo soccorso nelle scuole secondarie di 1° e 2° grado. I corsi previsti sono suddivisi in 5 livelli, rivolti agli alunni delle ultime classi della Scuola Secondaria di 1° grado e a tutti gli alunni della Scuola Secondaria di 2° grado. Tale proposta prevede una stretta collaborazione tra Scuole, Asl, Policlinici Universitari e Aziende Ospedaliere per rendere la proposta formativa completa di teoria e prassi.
IL CENTRO MALATTIE EMERGENTI Inaugurato agli OO.RR. di Giuseppe Gallo Il 16 Giugno scorso sono stati inaugurati i nuovi ambienti della Unità Operativa di Malattie Emergenti, dotati di 12 posti letto per la funzione di D.H. e 8 posti letto per i ricoveri ordinari....
31 ottobre 2008 FONDAZIONE SALVATORE MAUGERI CLINICA DEL LAVORO E DELLA RIABILITAZIONE I.R.C.C.S. Cassano Murge - BA PREVENZIONE E SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI IN AMBIENTE SANITARIO. CORRELAZIONE CON LE ATTIVITA' ASSISTENZIALI. Promotore dell'evento: Dr. D. Antonelli L'on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione...
L’intervista parla l’esponente del PD Ex Ministro dell’Istruzione nel Governo Prodi di ALESSANDRA FLAVETTA L’ex ministro della Pubblica Istruzione Beppe Fioroni apre ad Assisi il convegno di Quarta Fase, 1’ area culturale del Pd attorno a cui si raccolgono gli ex...
Assisi 2 e Quarta Fase sono la risposta di quanti, proveniendo da una matrice politico-culturale cattolica, ritengono che il Partito Democratico debba essere luogo di sintesi della migliore cultura riformista italiana. D i quanti pensano che l’essere cattolici debba essere un momento di esaltazione dello...
L’Italia divisa, tra nord e sud, quando si affrontano i grandi temi, come il funzionamento della sanità. Gero Grassi parla di “cecità politica”, come se il ritardo del Mezzogiorno non riguardasse l’intero Paese. di Giulia Siviero L’Italia, soggetto singolare-plurale. L’Italia...