Our Latest Accomplishments

 
La dott.ssa Camerino dimostra che anche al Sud è possibile fare ricerca
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Telethon riconferma la sua attenzione per la Puglia. Sono infatti in arrivo 130 mila euro per la ricerca scientifica.
La Commissione medico scientifica della Fondazione ha finanziato il progetto della dottoressa Diana Conte Camerino dell'Università di Bari.
Salgono così a 4,9 milioni di euro i fondi totali stanziati ad oggi dalla Fondazione in Puglia.....

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Sul Corriere del Mezzogiorno di domenica 25 luglio, nella rubrica Opinioni e Commenti a pag. 15, è pubblicato un articolo a firma di Gianni Spinelli dal titolo: “Consigli a un figlio: buttati in politica”, che merita qualche riflessione.
Un padre del Sud consiglia al figlio di immaginare il suo futuro in politica perché: “non occorre una cultura stratosferica…un leader di partito non conosce il congiuntivo e la consecutio…basta essere aperti e andare dove c’è uno che ti offre il posto in lista ed un pacchetto di voti sicuri…Si richiede: saper fare bene il salto della quaglia, ovvero prontezza e scaltrezza nel passare da un partito all’altro nel momento giusto. Destra, centro o sinistra che sia…”....

Il PD pugliese comunica che ha preso avvio, in data odierna, con la riunione di insediamento, la Consulta Regionale sulla Sanità, il cui coordinamento è affidato a Rachele Popolizio, componente della segreteria regionale del PD con delega alla sanità.
La Consulta della quale fanno parte medici, operatori della sanità, esperti del settore, selezionati anche su base provinciale, ha lo scopo di offrire un “osservatorio” esteso su tutto il territorio regionale delle problematiche sanitarie, di garantire la partecipazione ed il coinvolgimento degli amministratori locali, di effettuare un monitoraggio delle esigenze, delle criticità, anche delle proposte migliorative sull’andamento delle ASL che provenga “dal basso”, attraverso il contributo diretto dei rappresentanti territoriali.
Al tempo stesso risponde all’esigenza di recuperare l’attenzione verso i bisogni della persona, la cui centralità rischia di passare in secondo piano in una visione esclusivamente aziendalistico-economica della sanità che il PD non condivide.
La Consulta si farà carico di elaborare proposte migliorative del settore sanità, anche sulla base di verificare la compatibilità del Servizio Sanitario Nazionale da offrire al Gruppo Regionale del PD e al Presidente della Regione Puglia.
In mattinata la dott.ssa Popolizio affiancata dal Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Dino Marino e dal Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati On. Gero Grassi ha illustrato il progetto alla stampa.