Our Latest Accomplishments

Un PD grande e aperto, per cambiare l'Italia

Pubblichiamo il documento promosso da Beppe Fioroni, Paolo Gentiloni, Walter Veltroni

immagine documento
La crisi politica del centrodestra è arrivata ad un punto di non ritorno. Dopo la rottura del Pdl, Berlusconi ha davanti a sé due strade: aprire la crisi di governo e invocare le elezioni, al caro prezzo di dover ammettere il fallimento politico della più consistente maggioranza parlamentare della storia della Repubblica; o tenere in piedi il governo e la legislatura, ma al prezzo non meno alto di legittimare la presenza determinante, nella coalizione di centrodestra, di una forza e una leadership che si collocano in modo esplicito su una linea politicamente e culturalmente autonoma.....

 

 

Nota dell’on. Gero Grassi – vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
Voglio ribadire un passaggio cronologico importante. Il meeting di Orvieto è stato organizzato circa tre mesi fa da Amministratori del PD, amici dell’On. Beppe Fioroni, che hanno ritenuto di dover discutere di Federalismo e della sua ricaduta sulle Amministrazioni locali, provinciali e regionali.....

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati   
 
 Il 26 settembre molti amici del PD si ritroveranno ad Orvieto, presso il Centro Congressi “Palazzo del Popolo”, per discutere del particolare momento storico che stiamo vivendo e programmare un’azione politica che risulti più incisiva e trovi soluzioni per portare il Paese fuori dalla crisi.  
L’attuale Governo sta stravolgendo con le sue politiche, i rapporti fra i vari livelli che compongono lo Stato. Sta bloccando il Paese, perché troppo impegnato a ristabilire equilibri interni, ormai deteriorati. E’ sotto gli occhi di tutti che il Governo è vittima del ricatto della Lega che vince e si impone, favorendo con la sua politica solo parte del Pese.
Opporsi a questa deriva è nostro preciso dovere – dichiara l’on. Gero Grassi.
Ciò, tuttavia, non può significare la regressione su posizioni centraliste e stataliste che sono state ormai sconfitte dalla storia.
 
 

AUTONOMIA E FEDERALISMO:
IN ITALIA GOVERNARE E’ POPOLARE
 
 
Orvieto, 26 settembre 2010
ore 10:00
 
 c/o CENTRO CONGRESSI
sala “Al San Francesco”
“PALAZZO DEL POPOLO” DI ORVIETO