Our Latest Accomplishments

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Sindaco di Bari Michele Emiliano, forse, preferisce fare il giudice, piuttosto che il Presidente pugliese del PD. Lo dimostra l’ennesima dichiarazione tanto infelice quanto approssimativa: “Se uno vede la lista dei Deputati pugliesi sono sempre gli stessi e la loro funzione sul territorio è zero assoluto”.
La prima considerazione che nasce spontanea è che “non è possibile fare di tutta l’erba un fascio”.
Se dovessimo dare un’altra chiave di lettura alla medesima dichiarazione, potremmo dire che “la migliore difesa è l’attacco”.
 

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di calamità, stanziando 20 milioni di euro per le regioni colpite dall’alluvione nei giorni scorsi. Un provvedimento doveroso.
A beneficiare dello stanziamento saranno le regioni: Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Calabria. Non comprendiamo perché non rientra nell’elenco la Regione Puglia, la cui agricoltura è stata duramente colpita. La zona che va da Zapponeta a Margherita di Savoia è stata messa letteralmente in ginocchio, stessa sorte è capitata a Leverano ed ai territori circostanti....

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Come è cambiata la Sanità italiana negli ultimi 4 anni?
Se dovessimo dare una risposta in base ai risultati conseguiti dai ricercatori, in base alle nuove tecniche diagnostiche, ai vaccini di ultima generazione ed alle terapie sempre più appropriate, diremmo che è cambiata in meglio.
Se all’interrogativo, invece, diamo risposta volgendo lo sguardo ai tagli inferti dal Governo, dobbiamo dire che è cambiata in peggio.  
Parliamo di Sanità muovendoci su un campo da noi non prediletto, quello delle cifre, al quale l’attuale Governo ci ha abituati.
Numeri non persone. Cifre non bisogni. E’ questa la Sanità a cui ci stanno abituando....

Ancora infortuni sul lavoro. Servono: una normativa rigorosa e controlli serrati. Buona iniziativa CISL.
 
Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Quanti altri morti ancora dovremo piangere per deciderci a produrre una normativa rigorosa, perché sicurezza e prevenzione siano alla base del lavoro? Se può servire come deterrente si pensi a sanzioni nuove e più incisive, per tutelare i lavoratori.
Sono troppi gli infortuni sul lavoro che finiscono in tragedia. La Puglia non fa eccezione. Non si può piangere sull’accaduto per qualche giorno e poi far finta che non sia successo nulla.
L’articolo 4 della Costituzione Italiana recita : “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto....