Our Latest Accomplishments

Sabato 3 Dicembre 2011 ore 16.30 Via Menduni, 4 Foggia     Inaugurazione sede provinciale MODEM Interverranno Sergio Clemente - Consigliere Provinciale Foggia Ruggiero Mennea - Consigliere Regionale Fabiano Amati - Assessore Regionale   on. Gero Grassi e on....


Nota dell’on. Gero Grassi -Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
In questi giorni si sta parlando della reintroduzione dell’ICI o di una imposta simile. E’ scoppiata la polemica. C’è chi si dice a favore, chi contrario e chi gli dà il via libera, purché non si parli di patrimoniale.
Il Presidente Monti ha parlato dell’abolizione dell’ICI in Italia, come di una anomalia sulla quale è opportuno intervenire.
Le imposte servono a garantire i servizi, i cittadini lo sanno. Ciò che va sottolineato è che le imposte devono essere commisurate alle possibilità economiche delle famiglie, devono tener conto del reddito e del numero dei figlio. In breve… ci vuole equità e giustizia....
 

Palazzo di città Giro di poltrone Alla fine il ricambio nella giunta di Tria è avvenuto. L’avv. Michele Berardi non è più assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici. Gli subentra l’ing. Vito Tricarico, ma a ‘mezzo servizio. Questi, infatti, si occuperà solo di lavori...

Tra memoria e presente E una serata uggiosa di inizio autunno e nella nostra città c’è la presentazione del libro “Da Terlizzi a Ventotene, isola di confino”: non è un libro tra tanti. Questo libro non parla di fascismo e antifascismo con lente...

A margine della presentazione del volume “Da Terlizzi a Ventotene” La ferocia del Regime   Terlizzi, il 21 del mese di Ottobre c.a., è tornata, come sempre, ad essere attenta e sensibile alle tematiche della storia della Resistenza al Nazifascismo, offrendo una serata dedicata alla...


di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

‘Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista alle prossime generazioni’.
Mi piace affidare a questa celebre frase di Alcide De Gasperi l’incipit della mia riflessione, in merito al momento storico che stiamo vivendo.
Assistiamo ad un passaggio epocale, contraddistinto dalle dimissioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e l’arrivo del Presidente Mario Monti.
La crisi economica e finanziaria ha reso improrogabile una decisione che si trascinava da tempo e che è arrivata come la ‘quiete dopo la tempesta’.
Per tornare a De Gasperi, chi ancora nutre dubbi sul Governo Monti, forse pensa alle future elezioni, non al futuro del Paese. Fortunatamente si tratta di una frangia ridotta.
Noi tutti, politici e cittadini, siamo attori e spettatori di una pagina di vita che ci chiede grande impegno e responsabilità. Non possiamo subirla. Non possiamo ignorarla, come se fosse cosa che non ci appartiene. Dobbiamo contribuire a scriverla, avendo il coraggio di apporci la nostra firma....