Our Latest Accomplishments

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
L’argomento ‘trendy’ delle ultime ore è la riforma fiscale, tutti ne parlano, nessuno ha il coraggio di attuarla. Nessuno, ovviamente, di chi ne ha facoltà, appartenendo all’attuale Governo.
C’è bisogno di una riforma. Ma quale riforma? Guai a parlare di riduzione delle tasse, si aggira l’ostacolo, parlando di ‘rimodulazione’, ma come e dove, non è ancora chiaro. L’importante è che se ne parli. Ciò che è certo è che non ci sono soldi per abbassare le tasse.....

 Ci auguriamo di leggere presto la parola Fine
 
Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Siamo alle battute finali di una farsa grottesca. Ministeri al Nord è l’ultimo ritrovato Made in Lega o se preferite Made in Carroccio, per accattivarsi le simpatie ed i voti dei cittadini residenti nel Nord Italia.
Qualcuno poteva anche credere che la proposta potesse contenere un fondo di positività, ma il pacchetto doveva essere confezionato con garanzia e certificazioni...

«E assurdo chiudere un carcere -modello »
UN CORO A SOSTEGNO DEL’ISTITUTO PENITENZIARIO CHE OSPITA DETENUTI SEX OFFENDERS
 
COSIMO FORINA
 
 SPINAZZOLA. Si ampliano le voci a sostegno dell’Istituto Penitenziario di Spinazzola che ospita detenuti .‘sex offenders’.’. Questa mattina alle 10 il consigliere regionale Ruggiero Mennea e il parlamentare Gero Grassi del Pd incontreranno la direttrice Mariella Affatato, il personale le organizzazioni sindacali.
“E’ assurdo che una struttura del genere, che potrebbe essere un modello per organizzazione, pulizia e rispetto dei detenuti, debba essere dismessa — spiegano Mennea e Grassi — Al contrario si dovrebbe ragionare in un’ottica di potenziamento, anche per alleviare la piaga dell’affollamento delle carceri. U senso della nostra visita è proprio questo. Bisogna capire quali percorsi attivare per evitare la chiusura dell’istituto e favorirne un potenziamento”.
All’interno del carcere è in corso un progetto sperimentale di valenza nazionale, finalizzato alla riduzione dellà recidiva da parte di detenuti che si sono macchiati di crimini sessuali, finanziato interamente dalla Asl Bt.
A sostegno del potenziamento dal carcere di Spinazzola si sono espressi: l’on. Benedetto Fucci e il sen. - Luigi D’Ambrosio Lettieri (Pdl), l’on. Pierfelice Zazzera (Idv), il presidente della Provincia Francesco Ventola.
Nei giorni scorsi l’assessore regionale alla santità Tommaso Fiore con il commissario della Asl, Rocco Canosa, e il direttore sanitario, Francesco Polemio, hanno incontrato gli specialisti che stanno portando avanti il progetto constatandone la sua valenza.
• Tanto che Fiore così si è espresso: questo di Spinazzola è un carcere particolare, dove è possibile realizzare programmi individualizzati, in altri è difficile costruire questo tipo di percorso. Questo progetto ha valore sanitario e sociale concepito con la stessa filosofia portata avanti dalla Regione, un fatto culturale e di civiltà».
Al vaglio dell’amministrazione Comunale guidata dal sindaco Nicola Di Tullio la convocazione di un consiglio Comunale o di un convegno in difesa del carcere di Spinazzola a cui saranno invitati tutti i rappresentanti istituzionali che a vario titolo hanno manifestato interesse al potenziamento della struttura carceraria di Spinazzola ed a cui potrebbe partecipare il presidente regionale Nichi Vendola. Uno speciale che racconterà la vita interna del carcere e del progetto messo in atto sarà trasmesso il 30giugno alle 15 ed in replica alle 20,25 dalla emittente televisiva locale “Telesveva”.