Our Latest Accomplishments

 
 di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
‘Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo’. 
Mahatma Gandhi con queste parole, ma soprattutto con le sue azioni, ha ispirato molti movimenti di difesa dei diritti civili, ha esortato a vivere in pace e a lavorare per lo sviluppo intellettuale ed economico del suo Paese.
L’associazione Il Domani d’Italia nella consapevolezza che bisogna dare l’esempio con le azioni e non solo con le parole, ha organizzato a Polignano a Mare un convegno aperto a Parlamentari ed amministratori di differenti aree politiche.... 
 

     La vicenda che ha tenuto in fibrillazione l’amministrazione comunale e di converso la comunità terlizzese si è conclusa con l’approvazione del bilancia comunale. Il sindaco ha incassato la fiducia della maggioranza consigliare. A leggerla così, la vicenda è sembrata un temporale estivo....

   Quanti sono a conoscenza che la città di Terlizzi, prima di Nichi Vendola ha avuto tra i presidenti della Regione Puglia anche il terlizzese dott. Giuseppe Colasanto, zio materno dell’on. Cero Grassi? Bene ha fatto il nostro deputato a ricordarci che il 14 agosto...

   Il 27 Ottobre l’appuntamento annuale della Fondazione Gaetano Morgese onlus   Il 30 ottobre si svolgerà un nuovo appuntamento con la beneficenza organizzato dalla Fondazione Gaetano Morgese Onlus. Nella ricorrenza prossima ai 30 ottobre, compleanno di Gaetano, giovane agente della Polfer decaduto in servizio...

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Chiedere di cambiare la legge elettorale ed auspicare nel contempo elezioni anticipate è un controsenso. Se si vuol dare ai cittadini la possibilità di esprimere la propria opinione in merito alle candidature, lo si deve fare concretamente, non a parole.
Le elezioni anticipate, in questo momento, distruggerebbero ogni possibilità di cambiamento. Una riforma della legge elettorale non sarebbe possibile né per via referendaria, né attraverso quella parlamentare.
Insomma cambiamo tutto per non cambiare niente. A questo, forse, mirano alcuni...