Our Latest Accomplishments

Lettere sotto la Torre Lettera aperta dell’on. Gero Grassi al neo Sindaco Gemmato   «Caro Sindaco, voglio congratularmi per la tua elezione a Sindaco di Terlizzi e per la campagna elettorale sobria e strettamente legata ai contenuti da te svolta. Terlizzi da oggi è guidata...


“Ai contemporanei che, come me, vivono a disagio nella contemporaneità. Ma non si arrendono.” Con questa frase bellissima, Giuseppe Ayala apre le pagine alla storia dell’ultimo ventennio, martoriato da stragi, uccisioni e collusioni mafiose.
‘Mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute – Troppe Coincidenze’.  E’ questo il titolo dell’ultimo libro di Giuseppe Ayala che a distanza di vent’anni dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, analizza quanto accaduto, tentando di ricostruire la storia del tanto discusso rapporto ‘mafia-politica’.
Il libro sarà presentato a Terlizzi il prossimo 13 luglio alle ore 19,30 presso il Salone De Paù della Biblioteca comunale con gli interventi di: Nicola Gemmato Sindaco di Terlizzi, Gero Grassi Deputato della Repubblica Italiana, Giuseppe Ayala autore e magistrato...


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il governo sulla spending review deve aprire un tavolo di discussione con le parti sociali. Ci sono decisioni importantissime da prendere e la responsabilità va condivisa. Esistono situazioni particolari che vanno discusse con le categorie di settore impegnate direttamente sul territorio.
Ricerca, Istruzione e Sanità, non possono subire tagli frutto di studi statistici, spalmati attraverso criteri generali. E’ necessario entrare nello specifico, capire su quali capitoli intervenire e quali salvaguardare.
L’Istruzione e la ricerca sono due volani per far ripartire la crescita nel Paese. E’ fin troppo ovvio affermarlo, ma è bene ribadirlo, un freno all’Istruzione e alla ricerca possono portare l’Italia indietro in molteplici settori...

di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati   Pensare al futuro senza risolvere i problemi del presente è da irresponsabili.  Immaginare alleanze contro qualcuno, piuttosto che pensare ad alleanze basate sulla condivisione di progetti, è quanto meno ‘deludente’. Il Presidente Gianfranco...


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Pensare al futuro senza risolvere i problemi del presente è da irresponsabili.
Immaginare alleanze contro qualcuno, piuttosto che pensare ad alleanze basate sulla condivisione di progetti, è quanto meno ‘deludente’.
Il Presidente Gianfranco Fini pensando alle elezioni politiche del 2013 annuncia: ‘alleanze sì ma senza Vendola’.
Antonio Di Pietro invece afferma 'se il duo D'Alema-Casini vuole costruire una coalizione in continuità con il governo Monti, noi certamente non ci saremo.’
Una riflessione è d’obbligo. Non si può pensare di risolvere i problemi del Paese facendo il gioco delle tre carte. Non si può pensare di risolvere i problemi dell’economia Italiana puntando il dito contro il Presidente Monti, che ha ereditato una situazione disastrosa e non si è tirato indietro pur sapendo che sarebbe andato incontro a difficoltà estreme...